Stabilimenti balneari irregolari in Italia, i controlli dei Nas
Verificate in particolare l’attuazione le misure anti-Covid: dal corretto distanziamento degli ombrelloni all’uso delle mascherine, dalla presenza di dispenser per la disinfezione delle mani ai sistemi per la rilevazione della temperatura corporea.
Cosa hanno scoperto i Nas
I Nas hanno rilevato 258 irregolarità (il 29% delle ispezioni), sono state denunciate 17 persone, elevate 217 sanzioni amministrative, sequestrate oltre 1,3 tonnellate di prodotti alimentari e materie prime per un valore complessivo di circa 77 mila euro. Sono stati scoperti alimenti in cattivo stato di conservazione, scaduti, privi di qualsiasi indicazione utile a stabilirne le origini e la tracciabilità o sottoposti ad arbitrarie procedure di congelamento.