Cronaca Salerno, Salerno

SS18, proseguono i lavori di messa in sicurezza tra Sapri e Maratea: chiusure e deviazioni fino al 2026

pagani lavori via corallo
Foto generica
Foto generica

Proseguiranno fino alle 18.00 di lunedì 27 ottobre le operazioni di disgaggio del materiale roccioso lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, nel tratto compreso al chilometro 219,200 in corrispondenza del territorio di Sapri, in provincia di Salerno. L’intervento, avviato per motivi tecnici, rientra nel più ampio piano di messa in sicurezza del costone roccioso e di installazione delle barriere paramassi e reti di protezione.

SS18, proseguono i lavori di messa in sicurezza tra Sapri e Maratea

Durante i lavori resta confermata l’interdizione della tratta stradale fino al confine con la Basilicata, nel territorio di Maratea (Potenza). Una volta completata la fase di disgaggio, sarà attivato il senso unico alternato per consentire la prosecuzione dei lavori in condizioni di sicurezza.

Da martedì 28 ottobre, prenderà invece avvio una nuova fase operativa relativa alla realizzazione della variante in galleria tra Acquafredda e Cersuta di Maratea. In questa fase, la chiusura al transito del tratto compreso tra il chilometro 223,100 (Acquafredda di Maratea) e il chilometro 220,610 (Sapri) sarà attiva in orario diurno, dalle 8.30 alle 18.00, con esclusione delle domeniche, dei giorni festivi e del periodo delle Festività Natalizie. I lavori, secondo il cronoprogramma di Anas, proseguiranno fino al 27 febbraio 2026.

Le attività previste riguardano principalmente il disgaggio del costone “dei Crivi” e la successiva posa delle reti metalliche di protezione, per garantire la sicurezza del traffico veicolare lungo uno dei tratti più complessi e panoramici della rete viaria tirrenica.

Durante le chiusure, opportunamente segnalate sui pannelli a messaggio variabile, saranno attivati i percorsi alternativi già utilizzati nelle precedenti interruzioni. I veicoli provenienti dalla Calabria in direzione Sapri dovranno uscire obbligatoriamente allo svincolo di Castrocucco di Maratea, proseguendo sulla SS585 e successivamente sulla strada provinciale ex SS104 fino a Sapri, dove si potrà rientrare sulla SS18.
Per i mezzi con massa inferiore a 3,5 tonnellate, è prevista una seconda deviazione: uscita al km 223,550 (località Ondavo), proseguendo sulla provinciale 3 fino all’innesto con la SS585, per poi raggiungere la SS18 in direzione Sapri.

Sapri

Ultime notizie