Site icon Occhio di Salerno

Droga ai turisti in Costiera Amalfitana: base di spaccio a Positano, sette persone nei guai

Traffico droga Nocera Inferiore

Blitz anti-droga nella notte tra lunedì 6 e martedì 7 ottobre tra Napoli e Salerno: sette persone indagate per spaccio di cocaina a turisti in Costiera Amalfitana, la base operativa era a Positano.

Positano, operazione anti-droga: sette indagati per spaccio di cocaina ai turisti in Costiera

Un’operazione antidroga coordinata dalla Procura di Torre Annunziata ha portato all’emissione di sette misure cautelari nei confronti di persone gravemente indiziate di detenzione e spaccio di cocaina nella Costiera Amalfitana. L’indagine, condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Napoli, si è estesa alle province di Napoli, Salerno, Cosenza, Lecce e Pescara.

Il gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura, ha disposto due custodie cautelari in carcere, due arresti domiciliari (uno dei quali con braccialetto elettronico), un divieto di dimora nella provincia di Salerno, un altro divieto di dimora a Positano e, infine, un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Le origini dell’indagine

Tutto ha avuto inizio da un controllo stradale effettuato dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento nei confronti di uno degli indagati, sorpreso al volante di un’auto di grossa cilindrata mentre eseguiva manovre pericolose e sorpassi azzardati. Da quell’episodio, solo in apparenza isolato, è scaturita un’ampia attività investigativa che ha portato alla luce una rete di spaccio organizzata con base operativa a Positano e ramificazioni fino a Torre Annunziata.

Le indagini hanno documentato oltre 80 episodi di cessione di cocaina, avvenuti tra marzo e ottobre 2023, in particolare nella Penisola Sorrentina e a Positano, dove gli acquirenti principali erano turisti stranieri in vacanza nella rinomata località costiera. Nel corso dell’attività, i militari hanno sequestrato più di 300 grammi di cocaina, già suddivisa in dosi e pronta per la vendita al dettaglio.

Exit mobile version