Site icon Occhio di Salerno

Capaccio, denunciato titolare di un allevamento per smaltimento illecito di rifiuti speciali e pericolosi

smaltimento illecito rifiuti capaccio

Smaltimento illecito di rifiuti

Il titolare di un allevamento a Capaccio Paestum è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti speciali e pericolosi. Intervento della Polizia Locale e delle Guardie Ambientali.

Smaltimento illecito di rifiuti a Capaccio: denunciato titolare di allevamento

Proseguono senza sosta i controlli contro gli illeciti ambientali da parte del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum. L’ultima operazione, coordinata dal Tenente Clelia Saviano insieme al personale tecnico del Nucleo Provinciale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS, ha portato alla denuncia del titolare di un allevamento zootecnico con annesso caseificio per smaltimento irregolare di rifiuti speciali e pericolosi.

Le indagini hanno rivelato che l’imprenditore smaltiva illegalmente reflui provenienti dalla mungitura e dalla lavorazione del latte, comprese taniche contenenti sostanze acide, oltre a effluenti zootecnici considerati rifiuti speciali non pericolosi. Il gestore, privo di autorizzazioni e comunicazioni agli enti competenti, utilizzava un sistema di pozzetti e condotte per convogliare i reflui sui terreni aziendali, senza alcun impianto di intercettazione dei liquidi, provocando un diffuso rischio di inquinamento ambientale.

L’accertamento ha evidenziato anche l’assenza di formulari di identificazione rifiuti, registro carico e scarico e MUD, rendendo impossibile verificare la corretta gestione dei diversi materiali. Tra i rifiuti smaltiti in maniera irregolare vi erano siero magro, latticello, scotta e acque di processo delle paste filate, tutti riversati sui terreni senza autorizzazione. Al termine dell’attività, il titolare dell’azienda, che ospita diverse centinaia di capi di bestiame, è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti, un passo importante per tutelare il territorio e la salute pubblica.

Exit mobile version