Eventi e cultura Salerno

“Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”: Carlo Faiello in concerto a Sant’Egidio del Monte Albino

Carlo Faiello concerto sant'Egidio
La locandina
Carlo Faiello concerto sant'Egidio

“Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura” arriva a Sant’Egidio del Monte Albino: in programma per domenica 31 agosto il concerto di Carlo Faiello sul palco naturale di piazza G.B. Ferrajoli, nel cuore del Centro storico

“Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura” Carlo Faiello in concerto a Sant’Egidio del Monte Albino

“Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura” arriva a Sant’Egidio del Monte Albino, con la prima delle tre serate programmate nell’ambito della storica rassegna VivaCultura – Incontri d’arte, letteratura e spettacolo, giunta quest’anno alla sua diciassettesima edizione ed arricchita proprio grazie a “Sinfonia”, il progetto finanziato dalla Regione Campania attraverso il “Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania”.

Domenica 31 agosto la musica ritorna protagonista, con una serata davvero imperdibile. Sul palco naturale di piazza G.B. Ferrajoli, nel cuore del Centro storico di Sant’Egidio, ai piedi dei Monti Lattari, Carlo Faiello porta il suo “Tarantella in forma di rosa”.

Un concerto ideato dal Maestro Faiello – per 18 anni autore e compositore della Nuova Compagnia di Canto Popolare – per valorizzare e divulgare la Tarantella, espressione dell’anima di un popolo, del suo modo di esprimere amore, gioia, dolore, guarigione, ribellione, magia. Danza popolare dalle mille forme, allo stesso tempo antica e contemporanea. Dalla pizzica Pugliese al tarantismo Lucano, dal saltarello Molisano alla ballarella Laziale, dalla tarantella Calabrese a quella Siciliana. Sullo sfondo, naturalmente, Napoli che diventa proscenio di un incontro a più voci, a più suoni e a più gesti.


La locandina
Sant'Egidio del Monte Albino

Ultime notizie