Cronaca Salerno, Salerno

Legge sulle aree montane: Pisani (ANCI Campania) chiede criteri più equi per i Comuni del Sud

Stefano Pisani sindaco Pollica elezioni

ANCI Campania critica i criteri della Legge 131/2025 sulle aree montane: secondo il sindaco di Pollica Stefano Pisani altitudine e pendenza non bastano a definire i Comuni montani, rischiando di escludere molte realtà del Sud.

Pollica, Pisani: «La montagna non è questione di metri ma di comunità e dignità»

ANCI Campania, con particolare riferimento al Coordinamento dei Piccoli Comuni guidato da Stefano Pisani, manifesta profonda preoccupazione riguardo ai criteri introdotti dalla Legge 12 settembre 2025, n. 131 sulle aree montane. La normativa rimanda a un futuro D.P.C.M. la definizione dei parametri utili a identificare i Comuni montani, fondandosi esclusivamente su quota altimetrica e pendenza del territorio. Secondo l’associazione, un’impostazione così restrittiva rischia di alterare radicalmente il concetto di montanità nel Paese, escludendo numerosi territori che, pur non essendo situati ad alte altitudini, affrontano condizioni di isolamento, declino demografico e fragilità dei servizi.

Pisani avverte: «Applicare criteri altimetrici o di pendenza troppo rigidi significa negare tutele essenziali ai Comuni dell’Appennino meridionale, in particolare dell’interno campano. Sono realtà che condividono le difficoltà tipiche delle aree montane, ma che verrebbero tagliate fuori da supporti e riconoscimenti indispensabili. Occorrono parametri che rispecchino la complessità e le reali condizioni di svantaggio».

ANCI Piccoli Comuni Campania sollecita quindi l’Esecutivo a rivedere l’impostazione dei criteri nel decreto attuativo, optando per indicatori più inclusivi che tengano conto delle specificità del Mezzogiorno. L’associazione chiede inoltre di preservare il riconoscimento dei Comuni “totalmente montani”, integrandolo con fattori socio-economici e infrastrutturali capaci di calibrare i sostegni senza alterare lo status giuridico.

«Una legge ideata per proteggere i territori montani non può trasformarsi in una misura penalizzante proprio per quelle comunità che ne rappresentano l’essenza da secoli. La montagna non è solo un’altitudine: è un patrimonio umano, culturale e territoriale che deve ricevere pari dignità e opportunità», conclude Pisani.

Pollica

Ultime notizie