Il 19 e il 20 luglio, tra i boschi rigogliosi dei Monti Alburni, torna la quarta edizione della “Festa della Montagna”, un evento organizzato dalla Pro Loco Monti Alburni di Sicignano.
Sicignano degli Alburni, torna la “Festa della Montagna”: appuntamento per il 19 e 20 luglio
Due giornate immerse nella natura, dedicate alla riscoperta della tradizione di un tempo, con un ricco programma di attività pensato per far rivivere la cultura contadina in uno degli angoli più suggestivi del territorio.
Tra i momenti principali, l’accensione del catuozzo, un’antica tecnica per la produzione del carbone vegetale, la dimostrazione di carico e scarico dei muli, e la degustazione della cagliata, un prodotto caseario fresco e genuino, preparato dagli artigiani seguendo le antiche ricette locali.
Non mancheranno giochi per grandi e piccini, prove di abilità con il tiro con l’arco e un mercatino a km 0 con verdure fresche e prodotti genuini. Inoltre, in collaborazione con Alburni Trekking, si svolgeranno escursioni guidate per scoprire le bellezze naturali dei Monti Alburni.
In occasione dell’evento, la Pro Loco Monti Alburni propone un menù variegato con specialità locali, un’occasione unica per gustare i sapori autentici del territorio. La musica dal vivo renderà l’evento ancora più speciale. Sabato 19 luglio saliranno sul palco i Santi Bevitori, mentre domenica 20 luglio si esibiranno i Cognati Disco Folk e Antonio Saporito live band. L’ingresso all’evento è gratuito. Per il programma dettagliato e tutte le novità, visitare le pagine social della Pro Loco Monti Alburni.