Eventi e cultura Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni, al via lo Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025

Short Film School Fest 2025
Short Film School Fest 2025

Cava de’ Tirreni si prepara ad accogliere la prima edizione dello Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari, in programma dall’1 al 4 ottobre 2025. L’evento, patrocinato dalla Regione Campania e sostenuto dal Comune, rappresenta una novità assoluta nel panorama culturale cittadino e regionale.

Organizzazione e collaborazioni

Il festival è promosso dall’associazione Nessuno e Centomila, in collaborazione con la Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il sostegno della Camera di Commercio di Salerno e il patrocinio della Confesercenti. Un’iniziativa che unisce istituzioni, enti e associazioni per valorizzare il cinema e i giovani talenti.

Omaggio a Elvira Coda Notari

La rassegna rende omaggio a Elvira Coda Notari, prima regista donna italiana, nel 150° anniversario della nascita. In programma proiezioni, laboratori e incontri che celebrano la sua figura e il suo contributo alla storia del cinema, tra cui la proiezione del lungometraggio ’A Santanotte, con accompagnamento musicale dal vivo.

Un ricco calendario di appuntamenti

La manifestazione prevede laboratori di recitazione e trucco cinematografico, incontri con professionisti del settore come Pasquale Falcone, Umberto Scipione, Andrea Adinolfi, e proiezioni di cortometraggi italiani e internazionali. Non mancheranno momenti di riflessione e dibattito sulla figura della Notari e sul ruolo del cinema nella società contemporanea.

Il coinvolgimento delle scuole

Grande spazio è riservato agli studenti delle scuole secondarie, che hanno realizzato cortometraggi finalisti in concorso. Le proiezioni si terranno presso l’I.S.S. Della Corte-Vanvitelli, la School of International Studies e il Teatro Comunale Barba, trasformando la città in un vero laboratorio creativo.

Ospiti e cerimonia di chiusura

Sabato 4 ottobre il festival ospiterà l’attore Marcello Fonte, Palma d’Oro a Cannes, che incontrerà i ragazzi dei laboratori. La cerimonia di premiazione si terrà nei Giardini di Palazzo San Giovanni, condotta da Titta Masi con Mico Saad, giurato dei Golden Globe, e la madrina Irene Maiorino. Numerosi ospiti dal mondo del cinema, della musica e dello spettacolo arricchiranno la serata conclusiva, diretta artisticamente da Onofrio Brancaccio.

Cava de' Tirrenieventi

Ultime notizie