Tre persone – due uomini e una donna – sono state arrestate dai carabinieri nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento per una serie di rapine consumate e tentate ai danni di istituti bancari e uffici postali, anche al di fuori del territorio campano.
Le misure cautelari, disposte dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Benevento, sono il risultato di un’attività investigativa condotta dai militari della Compagnia di Cerreto Sannita sotto la direzione del procuratore Gianfranco Scarfò.
Rapina in banca a Eboli, tre arresti
Le indagini hanno preso il via a seguito di una rapina avvenuta il 23 maggio 2023 presso l’Ufficio Postale di Melizzano, in provincia di Benevento. Quel giorno, alcuni malviventi – con il volto coperto e armati di coltello – fecero irruzione nella sede postale e si impossessarono di una somma superiore ai 28mila euro. L’episodio ha fornito agli inquirenti i primi elementi utili per avviare approfondite attività investigative.
Nel corso delle successive indagini, gli investigatori hanno raccolto ulteriori riscontri che hanno collegato i sospettati ad altri episodi criminosi. In particolare, sono emersi indizi relativi alla tentata rapina del 1° agosto 2023 all’istituto bancario Bper di Eboli, in provincia di Salerno, nonché alla rapina portata a termine il 9 agosto dello stesso anno presso la filiale Monte dei Paschi di Siena a Balvano, nel Potentino. In entrambi i casi, secondo quanto emerso dalle indagini, il modus operandi ricalcherebbe quello già utilizzato nel colpo a Melizzano: irruzioni rapide, volto travisato e minacce con armi da taglio.
Le misure cautelari
Sulla base del quadro probatorio raccolto, la Procura ha richiesto e ottenuto dal gip l’applicazione delle misure cautelari nei confronti dei tre indagati. Per i due uomini coinvolti, il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere. Nei confronti della donna, invece, è stata applicata la misura degli arresti domiciliari.