L’inizio dell’anno scolastico a Sessa Cilento è stato segnato da tensioni e polemiche legate ai lavori per la nuova mensa scolastica presso la scuola primaria di San Mango Cilento. Le preoccupazioni dei genitori, unite alla rinuncia della delega da parte del consigliere comunale Tiziana Galdieri, hanno acceso un dibattito che ha coinvolto amministrazione e opposizione.
L’incontro tra genitori, tecnici e amministratori
Nel pomeriggio di ieri si è svolto un confronto diretto tra genitori, tecnici e rappresentanti del Comune. Durante l’incontro, le famiglie hanno espresso timori riguardo la sicurezza e l’agibilità dell’edificio. Gli esperti incaricati hanno tuttavia fornito rassicurazioni, confermando che i lavori proseguiranno senza compromettere la regolare frequenza scolastica.
Le misure per garantire la sicurezza
Per limitare i disagi e i rischi, è stato stabilito che la scuola verrà chiusa per una settimana in concomitanza con gli interventi più invasivi. Una decisione che mira a tutelare i bambini e consentire il completamento delle opere in un clima di maggiore serenità.
Le critiche dell’opposizione
Nonostante le rassicurazioni, il gruppo di opposizione continua a manifestare dure critiche. In particolare, è stata stigmatizzata l’assenza del sindaco e della giunta comunale all’incontro con i genitori. L’opposizione ha inoltre evidenziato come, in pochi giorni, l’amministrazione abbia cambiato più volte linea d’azione, dimostrando – a loro dire – disorganizzazione e superficialità.
Le incognite politiche
Resta ora da capire quali saranno le conseguenze politiche all’interno della maggioranza. La rinuncia all’incarico da parte della consigliera delegata alla Scuola apre infatti nuovi interrogativi sugli equilibri interni e sulla capacità dell’amministrazione di gestire una vicenda che continua a far discutere cittadini e famiglie.