Site icon Occhio di Salerno

Tumori cutanei, Sessa Cilento ospita il convegno con il Prof. Paolo Ascierto

sessa cilento convegno tumori cutanei paolo ascierto

Paolo Ascierto

Mercoledì 27 agosto è in programma, a Sessa Cilento, un convegno sui tumori cutanei con il Professore Paolo Ascierto, esperto mondiale nel trattamento del melanoma. L’evento si terrà presso la storica Chiesa di Santa Maria degli Eremiti.

Sessa Cilento, convegno sui tumori cutanei con Paolo Ascierto

L’Amministrazione comunale di Sessa Cilento, guidata dal sindaco Gerardo Botti, in collaborazione con Legambiente, organizza un incontro-dibattito dedicato ai tumori cutanei, con particolare attenzione alla prevenzione, alla diagnosi e alle terapie più innovative. L’appuntamento è per mercoledì 27 agosto alle ore 19:00 presso la storica Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango di Sessa Cilento.

Il dibattito con il Prof. Ascierto

Il melanoma, neoplasia cutanea ad alto tasso di mortalità, ha visto la sua incidenza raddoppiare negli ultimi dieci anni. All’incontro parteciperà il Prof. Paolo Ascierto, oncologo di fama internazionale e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Tumori “Pascale”. Expertscape lo ha posizionato al primo posto su oltre 65.000 specialisti internazionali nel trattamento del melanoma. Ascierto è anche cittadino onorario di Sessa Cilento.

Il Prof. Ascierto dialogherà con il sindaco Prof. Gerardo Botti, anch’egli medico e anatomopatologo, già Direttore Scientifico dell’IRCCS Pascale. L’introduzione sarà affidata a Michele Buonomo, membro della segreteria nazionale di Legambiente, mentre i saluti istituzionali saranno portati dal Consigliere Regionale Corrado Matera.

Exit mobile version