Capaccio Paestum sta affrontando un periodo di cambiamento amministrativo. Il sindaco Gaetano Paolino ha deciso di non confermare il segretario comunale in carica, Andrea D’Amore, che aveva ricoperto il ruolo dal 2014. Con una comunicazione ufficiale, il sindaco ha informato D’Amore della mancata riconferma della sua posizione, aprendo la strada alla nomina di un nuovo professionista che si occuperà della gestione delle attività burocratiche del Comune durante il mandato del sindaco Paolino. Questa decisione è parte di una rimodulazione amministrativa volta a migliorare l’efficienza e la trasparenza dell’amministrazione.
La decisione del sindaco Paolino
Il nuovo segretario comunale sarà scelto per rafforzare il processo di semplificazione burocratica e per favorire la digitalizzazione dei servizi. La decisione di cambiare il segretario comunale rientra in un ampio piano di riorganizzazione voluto dal sindaco Paolino, il quale mira a rendere il Comune di Capaccio Paestum più vicino ai cittadini e più efficiente. Il sindaco ha sottolineato l’importanza di un’amministrazione più trasparente e accessibile, che guardi al futuro con innovazione tecnologica e maggiore efficienza.
Il ruolo del novo segretario comunale
La nomina del nuovo segretario comunale è un passo fondamentale per l’attuazione del nuovo modello organizzativo voluto dal sindaco Paolino. Questo modello prevede una riorganizzazione dei servizi amministrativi, con un focus sulla digitalizzazione e sull’introduzione di strumenti innovativi per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Il sindaco ha affermato che il cambiamento sarà sostenuto da un’analisi attenta delle esigenze del territorio e da una continua collaborazione con tutti i dipendenti comunali per creare un ambiente amministrativo più snodato e moderno.
La rimodulazione amministrativa
Il sindaco Paolino ha parlato della necessità di un cambiamento, definendo questo processo come il frutto di un’analisi e una valutazione accurata della macchina amministrativa del Comune. L’obiettivo è quello di semplificare la burocrazia, rendere i servizi comunali più accessibili, promuovere una maggiore trasparenza e introdurre nuove tecnologie che rendano la gestione amministrativa più efficiente e rapida. La digitalizzazione dei servizi sarà un elemento chiave di questo percorso, per favorire l’accesso dei cittadini a informazioni e servizi online.
Nuove opportunità per Capaccio Paestum
Con l’avvio di questa riorganizzazione, il Comune di Capaccio Paestum si prepara a affrontare il futuro con una visione rinnovata. Il nuovo segretario comunale rappresenta solo uno degli elementi di un processo di modernizzazione che coinvolgerà tutta la struttura burocratica. Il sindaco Paolino ha espresso il suo impegno per una squadra amministrativa coesa, sottolineando come la collaborazione tra i dipendenti comunali e le istituzioni locali sarà cruciale per il successo di questo progetto. “Insieme possiamo costruire un Comune più efficiente, aperto e pronto a guardare con fiducia al futuro”, ha concluso il sindaco.