Cronaca

Seconda ondata di Coronavirus, tra lockdwn soft e coprifuoco: ecco come stanno reagendo i Paesi europei

Domani è previsto il nuovo Dpcm del Governo Conte che porterà nuove restrizioni, più rigide per contrastare l’aumento dei contagi da Coronavirus in Italia. I Governi di quasi tutta Europa hanno già introdotto restrizioni e provvedimenti, anche più severi di quelli adottati da Conte, a seguito della seconda ondata che sta investendo il Vecchio Continente.

Coronavirus: i provvedimenti dei Paesi europei conto la seconda ondata

In primis la Francia, che da giovedì scorso è in semi-lockdown, con la chiusura della maggior parte dei locali pubblici e limitazioni agli spostamenti. Mentre la Gran Bretagna, che ieri sera ha annunciato un nuovo lockdown nazionale della durata di un mese. Ecco tutti i provvedimenti.

Covid in Germania: un lockdown soft per i tedeschi

Da domani arriveranno nuove misure anche in Germania. La cancelliera Angela Merkel ha infatti annunciato una specie di lockdown soft, che permetterà alle scuole e agli asili di restare aperti, ma chiuderà la maggior parte delle altre attività.

In primis bar e ristoranti, che potranno lavorare solo con l’asporto, ma anche cinema, teatri, palestre, piscine e saloni di bellezza. Gli hotel ospiteranno solo persone che si spostano per lavoro, ma non più i turisti, e ogni spostamento non necessario è fortemente sconsigliato dal governo. I contatti vanno limitati a una sfera di 10 persone, che devono appartenere al massimo a due nuclei familiari.

Stato di emergenza in Spagna: coprifuoco nazionale dalle 23 alle 6 del mattino

Il governo di Pedro Sanchez ha dichiarato lo stato di emergenza in Spagna e un coprifuoco nazionale dalle 23 alle 6 del mattino, ore nelle quali non sarà più permesso uscire dalla propria abitazione.

I confini tra le diverse comunità autonome potranno essere chiusi per i prossimi 15 giorni. Una conseguenza dello stato di emergenza che permette alle autorità regionali di introdurre misure restrittive di questo tipo. MadridCastilla-La Mancha e Castilla y León hanno quindi deciso di chiudere i loro confini fino al prossimo 9 novembre.

Covid in Francia: lockdown di un mese

La Francia torna in lockdown. Il coprifuoco introdotto due settimane fa non è riuscito a piegare la curva dei contagi e così Emmanuel Macron ha annunciato una nuova chiusura nazionale almeno fino al 1° dicembre. Stop quindi a bar, ristoranti e a tutte quelle attività economiche non essenziali.

Restano invece aperte le scuole e le attività produttive. “Siamo sommersi dall’accelerazione improvvisa dell’epidemia, come ovunque in Europa“, aveva detto Macron, sottolineando che la seconda ondata fosse “più dura e letale della prima“.

Inghilterra: Johnson dichiara il nuovo Lockdown

Nella giornata di ieri, 31 ottobre, il premier Boris Johnson ha dichiarato un nuovo lockdown, chiudendo tutti i negozi non essenziali, pub e ristoranti. Il governo ha scoraggiato ai cittadini di spostarsi, a meno che non sia necessario. Anche nel Regno Unito scuole e università restano aperte. Le nuove misure resteranno in vigore per tutto il mese di novembre.


Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

coronavirusEuropa

Ultime notizie