Cronaca

Scuola: escluso obbligo vaccinale per gli insegnanti, la decisione del ministro Bianchi

Si chiude, per il momento, la questione sull’obbligatorietà del vaccino per la categoria degli insegnati. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha affermato che non ci sarà “nessun obbligo per gli insegnanti a vaccinarsi contro il Covid-19, almeno per il momento”. Bianchi che però lancia un “appello alla responsabilità, affinché tutto il personale scolastico si sottoponga alla vaccinazione proprio nel senso di una solidarietà collettiva“.

Vaccini agli insegnanti: “No obbligo per insegnanti ma forte appello”

Allo stato attuale non c’è nessuna ipotesi di obbligo. Non abbiamo in mente di farlo, però c’è un fortissimo appello alla solidarietà collettiva. Facciamo un appello perché tutti possano vaccinarsi, proprio nel senso di una solidarietà  collettiva” conclude il ministro.

Il rientro a settembre

Il ministro poi frena sulla possibilità di esentare dalla dad, in caso di focolai nel prossimo anno scolastico, solo gli studenti vaccinati, proposta arrivata nei giorni scorsi dall’assessore regionale dell’Emilia-Romagna Raffaele Donini. Ma non è quello di vincolare le lezioni in presenza al vaccino l’orientamento del ministero. “No, da parte nostra c’è a livello nazionale questa impostazione – risponde Bianchi ai cronistiper cui se vogliamo tornare in presenza il nostro invito è che tutti si rendano responsabili e quindi colgano l’occasione che viene offerta di potersi vaccinare“.

Punti vaccinali davanti alle scuole

Per quanto riguarda invece un’altra iniziativa della Regione, istituire punti vaccinali mobili davanti alle scuole già a settembre per favorire la vaccinazione dei ragazzi dai 12 ai 19 anni, “questo è nella disponibilità delle Regioni“, dice il ministro.


scuolavaccino

Ultime notizie