Cronaca

Scuola, il Comitato Tecnico Scietifico: tutti con la mascherina

La scuola riaprirà tra meno di un mese, con i corsi di recupero previsti per l’inizio di settembre, e la confusione regna ancora sovrana. L’ultimo parere del Comitato Tecnico Scientifico riguarda le mascherine, il cui utilizzo adesso viene raccomandato.

A scuola con la mascherina: il parere del Comitato Tecnico Scientifico

Il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, in un’intervista a SkyTg24, ha parlato dell’inizio dell’anno scolastico imminente e ha assicurato che la mascherina sarà un accessorio irrinunciabile e imprescindibile “Questa malattia ha imposto tre pilastri: il distanziamento, l’uso della mascherina e l’igiene. Sono indiscutibili e saranno validi per il mondo scolastico. Sopra i sei anni sarà richiesto, in Italia come in altri Paesi, che ci imponiamo l’uso della mascherina e il distanziamento. Poi ci saranno condizioni particolari, come l’uso se c’è un ragazzo non udente in classe, l’interrogazione, momenti del contesto locale che saranno valutati. L’indicazione però sarà: utilizziamo la mascherina perché è un importante strumento contro il virus”.

Il tempo stringe

Per la giornata di oggi sono previste due riunioni, una nel pomeriggio tra il Comitato tecnico scientifico e la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Un’altra alle 19, alla quale parteciperanno esponenti dell’Anci, dell’Upi, il ministro dell’Istruzione Azzolina, il Commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, gli Uffici scolastici regionali e i maggiori sindacati.

Le procedure in caso di positività

“Oggi pomeriggio” – ha aggiunto Miozzo- “al Cts discuteremo di un documento preparato da Istituto Superiore di Sanità, Inail e ministeri che definisce proprio queste procedure”. Durante l’interrogazione, lo studente non divrà usare la mascherina.


Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

mascherinescuola

Ultime notizie