Site icon Occhio di Salerno

Alla scoperta di Braga: un gioiello barocco tra fede e storia

Braga

Braga

Braga, spesso definita la “Roma del Portogallo”, è una città che incanta per la sua ricca storia, la vivace cultura e l’architettura barocca. Situata nel nord del Portogallo, a breve distanza da Porto, Braga è una destinazione perfetta per chi desidera combinare relax, cultura e fede. Sono tanti i punti di interesse, vediamo nel dettaglio una rapida guida su cosa visitare a Braga.

Cosa vedere a Braga

Come arrivare a Braga

Raggiungere Braga è facile. Si può arrivare in aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Porto, da qui si può prendere un treno, un autobus o noleggiare un’auto. Esistono poi collegamenti ferroviari diretti da Porto e da altre città portoghesi per arrivare in treno, così come in autobus dato che numerose compagnie di autobus offrono collegamenti per Braga da diverse città del Portogallo e della Spagna. Per chi vuole viaggiare in auto, l’autostrada A3 collega Porto a Braga.

Come muoversi e dove alloggiare

Una volta raggiunta la destinazione, gli spostamenti sono piuttosto semplici dato che il centro storico di Braga è relativamente piccolo e può essere facilmente esplorato a piedi. I taxi sono facilmente reperibili in centro città mentre a livello di mezzi pubblici, Braga offre una rete di autobus collega le diverse zone della città.
Parlando di sistemazioni per dormire, Braga offre una vasta gamma di alloggi, dai lussuosi hotel alle economiche pensioni. Il centro storico è l’ideale per chi desidera essere vicino alle principali attrazioni, mentre le zone periferiche offrono prezzi più convenienti.
Ultimo consiglio, quello relativo al periodo migliore per affrontare il viaggio: il momento più idoneo per è la primavera (aprile-maggio) o l’autunno (settembre-ottobre), quando il clima è mite e le folle di turisti sono meno numerose.

Exit mobile version