Site icon Occhio di Salerno

Campania, il 29 novembre sciopero dei trasporti

Sciopero dei trasporti in Campania. Venerdì 29 novembre, a causa di uno sciopero indetto da alcune sigle sindacali, possono verificarsi disagi per gli utenti. I servizi minimi sono garantiti secondo diverse modalità.

Sciopero dei trasporti in Campania, i dettagli

I lavoratori ANM si fermano dalle ore 11.30 alle 15.30. Possibili disagi solo per la Linea 1 della metropolitana. Il personale EAV si ferma per l’intera giornata. Questi i servizi minimi garantiti

Sulla linea Napoli-Benevento sono effettuate le seguenti partenze:

Sulla linea Napoli-Piedimonte Matese sono garantiti i seguenti treni:

Le Linee Vesuviane effettuano partenze dalle ore 6.18 alle 8.03 e dalle ore 13.18 alle 17.32.

Corse nella fascia oraria 6.18-8.03:

Corse nella fascia oraria 13.18-17.32:

Le Linee Flegree effettuano partenze dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 14.30 alle 17.30.

Ultime partenze prima dello sciopero (fascia oraria 5.00-8.00):

Le prime partenze alla ripresa del servizio (fascia oraria 14.30-17.30) sono effettuate:

Le ultime partenze alla ripresa del servizio (fascia oraria 14.30-17.30) sono effettuate:

Le Linee Automobilistiche garantiscono le corse nelle fasce orarie 6.20-8.15 e 13.30-17.35.

Trenitalia

I dipendenti del Gruppo FS Italiane si fermano dalla mezzanotte alle 21.00. Il servizio dei treni regionali è garantito nelle fasce orarie più frequentate dai viaggiatori pendolari: tra le 6.00 e le 9.00 e tra le 18.00 e le 21.00.

Per i treni a lunga percorrenza sono previste modifiche al programma di circolazione mentre i treni Freccia circolano regolarmente. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale. Trascorso tale periodo possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.

Exit mobile version