Cronaca

Sciopero nazionale dei trasporti: disagi per i pendolari di tutta Italia, treni fermi nonostante le fasce garantite

sciopero trasporti 22 settembre disagi treni fermi corse garantite
Foto generica
Foto generica

Questa mattina, lunedì 22 settembre, è iniziato lo sciopero nazionale dei trasporti che ha già creato forti disagi ai pendolari in tutta Italia. Treni cancellati e ritardi anche nelle fasce orarie garantite da Trenitalia.

Trasporti fermi in tutta Italia: disagi per lo sciopero del 22 settembre

Mattinata difficile per centinaia di pendolari in tutta Italia a causa dello sciopero nazionale dei trasporti. Nonostante le fasce orarie garantite da Trenitalia, molti treni regionali non sono stati operativi, lasciando viaggiatori bloccati nelle principali stazioni del Paese. Le prime ore della giornata hanno visto code ai binari, cancellazioni e ritardi, con studenti e lavoratori costretti a cercare soluzioni alternative, tra autobus e mezzi privati. A Roma Termini, Milano, Napoli e Firenze i disagi sono stati particolarmente evidenti.

“Ci avevano assicurato che i treni sarebbero passati, ma nulla si è mosso”, racconta un pendolare. Trenitalia ha spiegato che i servizi essenziali erano previsti dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, ma problemi operativi legati all’alta adesione allo sciopero hanno complicato la circolazione. L’azienda ha ricordato che i passeggeri possono richiedere rimborsi o modificare i viaggi prenotati.

Lo sciopero, indetto da Usb, Adl Cobas e Cub, ha coinvolto tutti i settori dei trasporti e si è svolto in risposta all’intervento militare israeliano a Gaza, con manifestazioni in oltre sessanta città italiane. Nei principali snodi ferroviari, l’attenzione resta alta: i pendolari chiedono chiarezza e servizi minimi realmente garantiti secondo la normativa vigente.

Gazascioperosciopero trasporti

Ultime notizie