Site icon Occhio di Salerno

Trasporti, sciopero del 28 novembre: possibili disagi tra Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana. Orari garantiti SITA Sud ed EAV

sciopero 28 novembre costiera amalfitana orari garantiti

Foto generica

Sciopero dei trasporti di venerdì 28 novembre 2025: possibili disagi in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana. Ecco le fasce garantite di SITA Sud ed EAV e consigli utili per gli spostamenti.

Sciopero 28 novembre 2025: orari garantiti SITA Sud ed EAV, possibili disagi in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana

Venerdì 28 novembre 2025 la mobilità in Penisola Sorrentina e lungo la Costiera Amalfitana potrebbe subire forti rallentamenti a causa dello sciopero nazionale di 24 ore indetto da USB. La protesta coinvolgerà SITA Sud, che collega le principali località costiere con Napoli e Salerno, ed EAV, che gestisce Circumvesuviana, Cumana, Circumflegrea e linee interne su gomma.

Fasce garantite SITA Sud

Gli autobus SITA Sud, essenziali per gli spostamenti tra Sorrento, Sant’Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Vico Equense e tutte le località della Costiera Amalfitana, seguiranno il servizio solo nelle fasce:

Fuori da questi orari sono possibili riduzioni, ritardi o cancellazioni. L’azienda precisa che non risultano dipendenti iscritti a USB, ma resta facoltà del singolo aderire allo sciopero.

Fasce garantite EAV

Per EAV il servizio sarà assicurato esclusivamente nelle fasce:

Al di fuori di questi intervalli, soprattutto sulla Napoli–Sorrento della Circumvesuviana, si prevedono pesanti disservizi per studenti, pendolari e lavoratori del settore turistico.

Effetti su Penisola e Costiera

La giornata si preannuncia complessa per chi viaggia tra:

La conformazione del territorio, caratterizzata da carreggiate strette e flussi intensi, renderà l’impatto dello sciopero ancora più evidente.

Motivazioni

Le ragioni dell’agitazione, di carattere nazionale, sono consultabili sul sito ufficiale eavsrl.it e riguardano condizioni economiche e contrattuali dei lavoratori.

Indicazioni per gli utenti

Lo sciopero del 28 novembre potrebbe incidere notevolmente sulla mobilità delle due costiere, aree che dipendono fortemente dai mezzi su gomma e ferro. La pianificazione anticipata sarà decisiva per limitare i disagi.

Exit mobile version