Site icon Occhio di Salerno

Controlli a Scala, scoperto cantiere irregolare in area tutelata: scattano i sigilli e tre denunce

Scala irregolarità cantiere

Il sequestro

Nuovo intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Amalfi a Scala, dove sono state riscontrate irregolarità in un cantiere edile in località Melito–Casa Romano. L’ispezione, nata da un esposto, riguardava lavori di ristrutturazione di un deposito agricolo di circa 20 metri quadrati, per i quali era stato rilasciato un regolare permesso a costruire.

Scala, irregolarità in un cantiere edile: scattano i sigilli e tre denunce

Le verifiche, condotte insieme all’ufficio tecnico comunale, hanno però portato alla luce diverse difformità: uno dei muri perimetrali preesistenti, in blocchi di calcestruzzo, è stato abbattuto, in violazione delle prescrizioni della Soprintendenza che vietavano espressamente demolizioni.

Non solo. Dal carteggio autorizzativo è emersa anche la mancanza del nulla osta dell’Ente Parco dei Monti Lattari, obbligatorio poiché l’area ricade in un Sito di Interesse Comunitario (SIC 2000) riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Alla luce delle irregolarità riscontrate, i Carabinieri hanno posto i sigilli al manufatto e deferito all’autorità giudiziaria il proprietario, il direttore dei lavori e il tecnico incaricato, con ipotesi di reato in materia urbanistica e ambientale.

Exit mobile version