Cronaca Salerno, Politica Salerno, Salerno

Scafati, polemica sui fondi per le scuole: “Solo 70mila euro spesi su un milione annunciato”

capaccio paestum approvati lavori scuole
Immagine di repertorio
Foto generica

Come riporta Il Mattino, a Scafati esplode la polemica sull’utilizzo dei fondi destinati agli istituti scolastici. Secondo i dati ufficiali del settore Lavori pubblici, a fronte del milione di euro annunciato dalla maggioranza, sarebbero stati effettivamente spesi soltanto 70mila euro.

Un divario che ha provocato la dura reazione del gruppo consiliare del Partito Democratico, con il capogruppo Michele Grimaldi e il consigliere Francesco Velardo in prima linea nella denuncia contro l’amministrazione comunale.

Scafati, polemica sui fondi per le scuole

«Questo dato – ha dichiarato Grimaldi – dimostra che mancano risorse effettive e che, anche quando ci sono, non vengono utilizzate in tempo. È grave parlare di investimenti straordinari quando, nella realtà, si interviene solo con piccoli rattoppi». Secondo l’opposizione, la situazione delle scuole cittadine resta critica e lontana dalle promesse di riqualificazione avanzate negli ultimi mesi.

A destare particolare preoccupazione è anche la tempistica dei lavori. La gara d’appalto sarebbe stata avviata a luglio, con l’avvio effettivo dei cantieri soltanto alla fine di agosto, a ridosso della riapertura delle scuole. «Una scelta incomprensibile – ha aggiunto Velardo – che conferma un metodo di gestione disorganizzato, più attento agli annunci che alle soluzioni concrete».

Nel mirino del Pd finiscono le condizioni strutturali di diversi plessi scolastici, dove sarebbero ancora presenti infiltrazioni d’acqua, impianti elettrici obsoleti e intonaci pericolanti. Da qui la domanda, posta dai consiglieri, sulla reale capacità dell’amministrazione di garantire la sicurezza di studenti, docenti e personale.

Grimaldi e Velardo evidenziano inoltre la mancanza di una strategia complessiva per il sistema scolastico cittadino, sottolineando problemi cronici come sovraffollamento delle classi, assenza di palestre, mense inadeguate e carenze nel trasporto scolastico. «Non si può continuare a procedere in modo frammentario – ha aggiunto Grimaldi –. Serve una programmazione chiara, trasparente e orientata al futuro, che metta al centro le esigenze dei ragazzi e delle famiglie».

 

Scafatiscuola

Ultime notizie