Sono numerosi i messaggi di sostegno per la Consigliera Comunale di maggioranza di Scafati Maria Berritto vittima di un atto intimidatorio. Il primo ad esprimere solidarietà e vicinanza è stato il sindaco Pasquale Aliberti.
Scafati, sostegno alla consigliera Maria Berritto dopo l’atto intimidatorio
In base alle prime informazioni emerse sarebbe stato lanciato un oggetto di vetro contro una delle finestre della villetta dove la Consigliera risiede con la sua famiglia. Il violento impatto ha causato la rottura del vetro. Fortunatamente non si registrano feriti.
“Chiediamo che le autorità competenti facciano piena luce sull’accaduto con la massima urgenza, individuando i responsabili e garantendo che simili gesti non restino impuniti. – ha detto il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti – Simili episodi rappresentano un attacco non solo alla persona, ma ad una intera comunità che ogni giorno onestamente lavora per costruire una società migliore.”
La solidarietà di Noi Moderati Campania
“Quanto accaduto a Maria Berritto è inqualificabile e non può trovare alcuna giustificazione in una comunità civile. Nell’esprimere, a nome mio e di Noi Moderati Campania, la più sincera solidarietà alla nostra consigliera comunale di Scafati per il grave episodio che ha coinvolto la sua abitazione, auspichiamo che magistratura e forze dell’ordine facciano al più presto piena chiarezza su quanto accaduto e che si possa restituire serenità a Maria e alla sua famiglia”. Lo dichiara Gigi Casciello, coordinatore regionale di Noi Moderati in Campania, commentando il gesto vandalico subito dalla consigliera.
“Ci auguriamo – prosegue Casciello – che non si tratti di un’azione riconducibile al clima politico o alla campagna elettorale per le Regionali, ma soltanto di un episodio isolato di inciviltà. Tuttavia, non possiamo sottovalutare il segnale che arriva da atti del genere, che minano il senso di sicurezza e il rispetto reciproco su cui si fonda la vita democratica”.
“Gli atti intimidatori, di qualunque natura siano, non devono mai trovare spazio nel confronto politico. La nostra vicinanza a Maria è totale, così come la fiducia nel lavoro degli inquirenti e delle forze dell’ordine, perché simili episodi non restino impuniti e non si ripetano”, conclude Casciello.









