Il Comune di Sapri accelera sul fronte della prevenzione del rischio idrogeologico e della tutela ambientale. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Gentile, ha approvato il progetto definitivo relativo alle opere di mitigazione in località Timpone, un intervento strategico per la sicurezza del territorio e la protezione delle aree maggiormente esposte a fenomeni di dissesto.
Sapri, oltre 3,7 milioni per la sicurezza del territorio
Il piano, dal valore complessivo di 3.760.746,26 euro, prevede la realizzazione di una serie di lavori destinati a ridurre la vulnerabilità del versante e garantire una gestione più efficiente delle acque meteoriche, con l’obiettivo di prevenire frane, erosioni e allagamenti che negli anni hanno interessato la zona. L’intervento rientra in un più ampio programma di messa in sicurezza del territorio comunale, volto a rafforzare la resilienza ambientale e infrastrutturale di Sapri.
Il progetto è stato reso possibile grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito delle misure previste dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160, che assegna contributi agli enti locali per la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, nonché per opere di efficientamento energetico, manutenzione del patrimonio pubblico e sicurezza delle infrastrutture stradali.
L’approvazione da parte della Giunta rappresenta un passo decisivo verso l’avvio delle procedure di gara e l’apertura del cantiere, che consentiranno di restituire stabilità e funzionalità a un’area considerata particolarmente sensibile sotto il profilo geologico.
L’Amministrazione comunale sottolinea l’importanza dell’investimento come parte di una strategia complessiva di salvaguardia del territorio, che mira a coniugare sicurezza, sostenibilità e tutela ambientale. L’obiettivo è quello di garantire interventi strutturali duraturi, capaci di prevenire i rischi e al tempo stesso valorizzare le risorse naturali del territorio, preservando l’equilibrio tra sviluppo urbano e difesa dell’ambiente.
Con il progetto in località Timpone, Sapri conferma il proprio impegno nella pianificazione di azioni concrete per la sicurezza dei cittadini e la protezione del paesaggio, ponendo le basi per un modello di gestione territoriale attento e sostenibile.









