Site icon Occhio di Salerno

Sant’Arsenio: nuovo sistema rifiuti e controlli serrati contro gli incivili

Sant’Arsenio nuovo servizio raccolta rifiuti

Il Comune di Sant’Arsenio ha avviato, dallo scorso settembre, una profonda riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti. Una rivoluzione strutturale pensata per migliorare la qualità della vita, aumentare l’efficienza del sistema e contrastare con più decisione i comportamenti incivili che danneggiano il territorio.

Nuove compostiere domestiche per ridurre l’organico

Tra le principali novità introdotte dal Comune figura la possibilità, per i cittadini, di richiedere le compostiere domestiche. Uno strumento semplice ed ecologico che permette di ridurre i rifiuti organici trasformandoli in compost utile per giardini e orti, contribuendo a un minor conferimento in discarica.

Contenitori semi-interrati in tutto il paese

In vari punti strategici del territorio sono stati installati contenitori semi-interrati. Queste strutture garantiscono una raccolta differenziata più ordinata e igienica, diminuendo odori e ingombri visivi. Un intervento che migliora la vivibilità e la pulizia delle aree pubbliche.

Arriva una nuova spazzatrice meccanizzata

Per incrementare il decoro urbano, il Comune ha introdotto una nuova spazzatrice meccanizzata, dedicata alla pulizia regolare delle strade. Un mezzo che permetterà interventi più frequenti e una manutenzione costante di tutto il territorio comunale.

Appello ai cittadini: “La differenziata funziona solo se lo facciamo insieme”

Durante la conferenza stampa di presentazione, l’amministrazione ha ribadito un concetto fondamentale: senza la collaborazione dei cittadini, nessuna innovazione può funzionare. Differenziare correttamente è il primo passo per ottenere un sistema efficiente e garantire un paese più pulito.

Controlli mirati e tolleranza zero per gli abbandoni

La società R.A.F. Ecologia, che gestisce il servizio, e la Polizia Municipale, guidata dal comandante Andrea Santoro, avvieranno controlli specifici sul territorio. L’obiettivo è chiaro: tolleranza zero verso chi abbandona rifiuti o non rispetta le regole della raccolta differenziata. Sono previste sanzioni per scoraggiare comportamenti dannosi e tutelare l’ambiente.

Una sfida che chiama alla responsabilità collettiva

Il nuovo sistema rappresenta un passo avanti significativo per Sant’Arsenio. Ma l’amministrazione lo sottolinea con forza: solo un impegno condiviso potrà trasformare la raccolta differenziata in un’abitudine quotidiana, capace di garantire un futuro più sostenibile alla comunità.

Exit mobile version