Antonia, Deddè e Joseph: tre giovani artisti provenienti dalla Campania tra i finalisti di Sanremo Giovani 2025. Ecco chi sono e i brani con cui gareggeranno.
Sanremo Giovani 2025: tre artisti campani tra i finalisti, ecco chi sono e le loro canzoni
La Campania conquista la ribalta nazionale con tre giovani artisti pronti a calcare il palco di Sanremo Giovani 2025, al via l’11 novembre. Si tratta di Antonia Nocca, Deddè e Joseph, tre voci che incarnano l’energia, la passione e la creatività musicale del Sud. Tra i 24 finalisti in gara, i tre campani porteranno brani originali che raccontano identità, sogni e radici, con l’obiettivo di conquistare un posto alla 76ª edizione del Festival di Sanremo.
Antonia Nocca, 20 anni, napoletana, è una delle protagoniste emergenti della scena pop-rap italiana. Ex allieva di Amici 24, dove si è classificata quarta vincendo il Premio della Critica, ha debuttato con l’EP Relax (maggio 2025). Sul palco di Sanremo Giovani presenterà il brano “Luoghi perduti”, un racconto intimo e malinconico che segna una nuova tappa della sua crescita artistica.
Deddè, nome d’arte di Gabriele Giuseppe Mazza, 19 anni, originario di Torre del Greco, rappresenta la nuova ondata del pop urbano campano. Musicista autodidatta e autore fin da giovanissimo, ha pubblicato nel 2021 l’EP Sotto a un temporale e partecipato ad Amici 24 con l’inedito Periferia. A Sanremo Giovani concorrerà con “Ddoje Criature”, brano che reinterpreta con modernità il dialetto e la musicalità napoletana, riaffermando il legame tra tradizione e contemporaneità.
Chiude la tripletta Joseph, all’anagrafe Giuseppe Marra, classe 2003, di Avellino. Dopo gli esordi con i singoli indipendenti Età e Giaguaro, ha collaborato con artisti come Frada, Agon e Kyv, fino a firmare con Island Records. In gara con il brano “Fenomenale”, Joseph unisce melodia e introspezione, forte anche dell’esperienza maturata aprendo l’ultima tappa del Blu Celeste Tour di Blanco. Tre giovani, tre stili diversi, ma un’unica radice comune: la Campania, che ancora una volta si conferma fucina di talenti destinati a lasciare il segno sulla scena musicale italiana.
