Ecco la scaletta della quinta ed ultima serata di Sanremo 2021 dedicata ai Big, con la proclamazione del vincitore della 71esima edizione del festival: a decretarlo, sabato 6 marzo, il televoto a differenza delle precedenti serate dove, a rotazione, si sono espresse la Giuria Demoscopica, l’Orchestra e la Sala Stampa.
Sanremo 2021: scaletta quinta serata ed ultima serata
A decretare il vincitore del Festival di Sanremo 2021 sarà il televoto. I voti ottenuti dagli artisti faranno media con quelli delle serate precedenti e decreteranno i primi tre Big classificati. Per loro la votazione ripartirà da zero e corrisponderà a un giudizio combinato. Quanto alla durata, visto che ad esibirsi saranno tutti e 26 i Big in gara e dunque lo show si allungherà fino alle 2 di notte.
Sul palco con Amadeus ci saranno due donne speciali: Serena Rossi (attrice), Tecla Insolia (attrice e cantante) e Giovanna Botteri (giornalista) sono le tre donne che co-condurranno con il direttore artistico. Sul palco ci sarebbe dovuta essere anche Simona Ventura, costretta a dare forfait a causa della positività al Covid-19.
Sanremo 2021: scaletta quinta ed ultima serata
Nella quinta serata a decretare il vincitore dei Big sarà il pubblico attraverso il televoto.
Ecco l’ordine di uscita degli artisti:
BIG
- Aiello con “Ora”
 - Annalisa con “Dieci”
 - Arisa con “Potevi fare di più”
 - Malika Ayane con “Ti piaci così”
 - Orietta Berti con “Quando ti sei innamorato”
 - Bugo con “E invece sì”
 - Colapesce e Dimartino con “Musica leggerissima”
 - Coma_Cose con “Fiamme negli occhi”
 - Ermal Meta con “Un milione di cose da dirti”
 - Extraliscio feat. Davide Toffolo con “Bianca luce nera”
 - Fasma con “Parlami”
 - Francesca Michielin e Fedez con “Chiamami per nome”
 - Fulminacci con “Santa Marinella”
 - Gaia con “Cuore amaro”
 - Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band con “Il farmacista”
 - Ghemon con “Momento perfetto”
 - Gio Evan con “Arnica”
 - Irama con “La genesi del tuo colore”
 - La Rappresentante di Lista con “Amare”
 - Lo Stato Sociale con “Combat pop”
 - Madame con “Voce”
 - Maneskin con “Zitti e buoni”
 - Noemi con “Glicine”
 - Random con “Torno a te”
 - Francesco Renga con “Quando trovo te”
 - Willie Peyote con “Mai dire mai (la locura)”
 








