Il San Valentino 2025 si preannuncia costoso, con rincari significativi per regali, cene romantiche e viaggi, secondo un’analisi del Codacons.
La spesa degli italiani supererà i 2 miliardi di euro, con aumenti fino al 17%
Il San Valentino 2025 sarà tutt’altro che economico. Secondo un’analisi del Codacons, chi vorrà festeggiare la giornata degli innamorati dovrà fare i conti con una serie di rincari significativi su regali, cene romantiche e viaggi.
Quanto spenderanno gli italiani?
Quest’anno la spesa totale per il 14 febbraio supererà i 2 miliardi di euro, con un aumento medio del +7,5% rispetto al 2024.
I rincari più significativi per San Valentino 2025
- I REGALI
💎 Gioielli → +17,3% rispetto all’anno scorso, secondo i dati Istat.
🍫 Cioccolatini e prodotti a base di cioccolato → +9,2%. - VIAGGI E SOGGIORNI ROMANTICI
✈️ Pacchetti vacanza → +13,5%.
🌍 Voli internazionali → +4,6%; voli nazionali → +3,3%.
🏨 Hotel e strutture ricettive → +3%. - CENE E FIORI
🍽️ Ristoranti → aumento medio del +3,1%, con una spesa complessiva di circa 300 milioni di euro per le cene romantiche.
🌹 Fiori e piante → rincari del +2,3%.
Un San Valentino più caro per tutti
L’aumento dei costi colpirà tutte le tipologie di festeggiamenti, dai regali tradizionali alle esperienze di viaggio e cene fuori. Con una spesa pro capite in aumento del 7,5% rispetto al 2024, il San Valentino 2025 si preannuncia come uno dei più costosi degli ultimi anni.
Chi vuole celebrare l’amore senza svuotare il portafoglio dovrà programmare con attenzione le proprie scelte o puntare su alternative più economiche per sorprendere il partner senza subire troppo l’impatto dei rincari.