Site icon Occhio di Salerno

Giubileo a cavallo per la pace: due giorni di natura e spiritualità a San Rufo

san rufo giubileo cavallo pace 27-28 settembre 2025

La locandina

A San Rufo, sabato 27 e domenica 28 settembre, si terrà il Giubileo a cavallo per la pace: due giornate tra escursioni, spiritualità e natura nel Parco del Cilento. L’iniziativa è promossa dal presidente FITETREC ANTE Campania Antonio Marmo e dal responsabile della Disciplina Turismo Equestre Alfonso Consalvo.

San Rufo, il 27 e 28 settembre il Giubileo a cavallo per la pace all’Erbanito

Due giornate all’insegna dello sport, della natura e della spiritualità: il 27 e 28 settembre l’Erbanito Horse Team ospiterà il Raduno Nazionale FITETREC ANTE 2025, organizzato in occasione del Giubileo a cavallo per la pace. L’iniziativa, promossa dal presidente FITETREC ANTE Campania Antonio Marmo e dal responsabile della Disciplina Turismo Equestre Alfonso Consalvo, si svolgerà nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il programma prevede escursioni a cavallo, momenti di condivisione e spiritualità, con tappe suggestive tra i sentieri del Monte Puglia, la vallata del Corticato e le faggete del Monte Cocuzzo delle Puglie. Non mancheranno soste conviviali e una cena presso l’agriturismo Erbanito. La seconda giornata culminerà con l’arrivo al Santuario della Madonna della Tempa, dove don Nicola Coiro celebrerà la cerimonia religiosa con la benedizione di cavalli e cavalieri. Previsti buffet e ringraziamenti finali, oltre all’estrazione del centro ippico che ospiterà l’edizione 2026 del raduno nazionale.

“Un evento unico che celebra il cavallo come simbolo di unione, cultura e rispetto per l’ambiente”, ha dichiarato il sindaco Michele Marmo, esprimendo gratitudine verso gli organizzatori. La partecipazione è riservata ai tesserati FITETREC ANTE con patente valida; obbligatoria la prenotazione entro il 25 settembre. È possibile noleggiare i cavalli.

Exit mobile version