Senza categoria

San Pietro al Tanagro: “Le Notti dei Mulini” celebra 10 anni tra musica, cultura e natura

san pietro tanagro notti mulini celebra 10 anni
Le Notti dei Mulini
Le Notti dei Mulini

Il 25 e 26 luglio 2025 torna “Le Notti dei Mulini” per la sua decima edizione a San Pietro al Tanagro. Due giorni tra concerti, arte, escursioni e sostenibilità ambientale.

San Pietro al Tanagro: “Le Notti dei Mulini” celebra 10 anni

Un traguardo importante per uno degli eventi più sentiti del Vallo di Diano: il 25 e 26 luglio torna “Le Notti dei Mulini”, che quest’anno festeggia la sua decima edizione. Il festival si svolgerà nella cornice incantevole del Parco dei Mulini, diventato negli anni un simbolo di incontro tra cultura, tradizione e paesaggio.

L’edizione 2025 si annuncia carica di novità e momenti emozionanti, con l’intento di rafforzare il legame con il territorio e promuovere un turismo esperienziale che valorizzi le aree interne. Durante le giornate del festival, il pubblico potrà partecipare a laboratori per bambini, trekking, salotti letterari ed escursioni alla scoperta delle ricchezze locali.

Il programma musicale

Venerdì 25 luglio, la serata inaugurale ospiterà un evento di rilievo: Eugenio Bennato e Tony Esposito, giganti della musica popolare, si esibiranno insieme sullo stesso palco per la prima volta in Campania dopo oltre trent’anni. Ad aprire la serata, la Lanternina Folk Band con le sue sonorità itineranti di organetti e ciaramelle.

Sabato 26 luglio sarà la volta di una festa dedicata alla pizzica e alla taranta: protagonisti Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio, seguiti da Antonio Amato, voce dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta. Entrambe le serate si concluderanno con un dj set etnico a cura di Carlè e Be Cool in Tour.

Spazio a bambini, libri, arte e ambiente

Il festival 2025 conferma la sua vocazione culturale e sostenibile. Tra le novità, laboratori per i più piccoli, attività ambientali, esposizioni d’arte e la presenza di Greenpeace Italia con uno stand dedicato. Sabato 26 luglio alle ore 18:30 è previsto un aperitivo letterario a cura della casa editrice indipendente Narhval Edizioni.

“Proponiamo un’esperienza immersiva nel cuore del nostro territorio – spiegano gli organizzatori – dove musica, natura e tradizioni si fondono. ‘Le Notti dei Mulini’ è e resterà sempre un festival gratuito, reso possibile grazie al supporto di partner, sponsor e volontari che condividono la nostra visione.”

Ultime notizie