Site icon Occhio di Salerno

San Mauro La Bruca festeggia i 100 anni di Filomena Meola, simbolo di longevità cilentana

san mauro la bruca 100 anni filomena meola

I 100 anni di Filomena Meola

San Mauro La Bruca festeggia i 100 anni di Filomena Meola, “Zia Mena”, simbolo di longevità e custode dei valori cilentani. Per l’occasione, l’Amministrazione comunale le ha consegnato una targa di riconoscimento, sottolineando il suo ruolo come esempio di rettitudine, semplicità e positività. Lo riporta Giornale del Cilento.

San Mauro La Bruca festeggia i 100 anni di Filomena Meola

Una giornata speciale nel cuore del Cilento per celebrare i 100 anni di Filomena Meola, affettuosamente conosciuta come Zia Mena. Nata il 26 agosto 1925, ha spento le sue cento candeline circondata dall’affetto dei familiari e dell’intera comunità. Per l’occasione, l’Amministrazione comunale le ha consegnato una targa di riconoscimento, sottolineando il suo ruolo come esempio di rettitudine, semplicità e positività per tutti. La vita di Zia Mena attraversa un secolo di storia: dalle difficoltà della guerra alla ricostruzione, fino ai profondi cambiamenti sociali ed economici del Paese. Nonostante le sfide, ha sempre condotto un’esistenza sobria, scandita dal lavoro nei campi e da uno stile di vita legato alla terra.

La sua alimentazione, basata su pane fatto in casa, olio d’oliva, legumi, verdure e pesce, rispecchia la dieta mediterranea, considerata uno dei segreti della longevità cilentana. Il raggiungimento del secolo di vita di Filomena Meola diventa così una festa non solo per la famiglia, ma per l’intero paese, che in lei vede una testimonianza vivente della forza e dei valori di questa terra.

Exit mobile version