Nasce il San Marzano Village, presentato il 21 luglio a San Valentino Torio nell’ambito dell’evento “Aspettando il mio San Marzano”. Corsi di alta formazione per chef e pizzaioli per valorizzare il pomodoro DOP. Lo riporta SalernoToday.
San Valentino Torio, nasce il San Marzano Village
Sarà presentato domani, 21 luglio 2025, presso la Tenuta Don Eugenio in via Maria Carino 10, il San Marzano Village, innovativo polo formativo creato nell’ambito della San Marzano Academy, volto a promuovere l’eccellenza del pomodoro San Marzano DOP attraverso corsi specializzati per chef e pizzaioli.
L’appuntamento, parte dell’evento “Aspettando il mio San Marzano”, inizierà alle ore 19 nei campi dell’azienda Solania, leader nel settore della coltivazione e trasformazione del pregiato ortaggio dell’Agro Nocerino Sarnese. La manifestazione, organizzata da Giuseppe Napoletano in collaborazione con Perrella Network, si conferma come un momento chiave per la promozione e la difesa della filiera d’eccellenza.
Chef e maestri pizzaioli
Protagonisti della serata saranno numerosi chef e maestri pizzaioli, introdotti da Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine. Attesa la presenza dei curatori delle guide 50 Top Pizza e 50 Top Italy, i giornalisti Luciano Pignataro e Barbara Guerra, insieme ai brand ambassador di Solania: lo chef stellato Paolo Gramaglia (ristorante President di Pompei) e il maestro pizzaiolo Raffaele Bonetta, che presenteranno piatti e pizze gourmet.
Alla degustazione prenderanno parte anche noti professionisti del settore gastronomico: Antonio Peluso (Locanda del Baccalà, Marcianise), Cristian Oliviero (Dejavu, Pozzuoli), Domenico Savio Pezzella (Sohara Luxury Club & Demodè), Francesco Del Prete (Pastificio Del Prete) e il personal chef Marco Iavazzo.
Inoltre, nel pomeriggio, gli operatori del comparto ho.re.ca. avranno l’opportunità di visitare lo stabilimento Solania a Fosso Imperatore, nel giorno d’inizio della trasformazione del San Marzano DOP, scegliendo anche il proprio campo di riferimento per la produzione. “La San Marzano Academy nasce dall’esigenza di formare adeguatamente i professionisti sull’autenticità del prodotto e sulla conoscenza della filiera – ha dichiarato il fondatore Giuseppe Napoletano – per distinguere realtà strutturate e trasparenti da quelle che puntano solo al branding senza investimenti reali”. L’evento è riservato agli operatori del settore agroalimentare ed enogastronomico e alla stampa di settore.