Site icon Occhio di Salerno

Salvini a Salerno: “Basta con la monarchia in Campania”, la Lega rilancia la corsa al voto regionale

Salvini a Salerno: “Basta con la monarchia in Campania”, la Lega rilancia la corsa al voto regionale

Matteo Salvini

Una sala gremita del Grand Hotel di Salerno ha fatto da cornice all’arrivo del vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, giunto in città per sostenere i nove candidati leghisti in corsa per il Consiglio regionale della Campania nella circoscrizione salernitana. In un clima di forte mobilitazione, il leader del Carroccio ha delineato la strategia del centrodestra, presentando il voto come un passaggio cruciale per l’assetto amministrativo della Regione.

Salvini a Salerno: “Basta con la monarchia in Campania”

Nel suo intervento, il numero uno della Lega ha insistito sulla necessità di una discontinuità rispetto alla guida politica degli ultimi anni, puntando l’attenzione sul sistema sanitario regionale. Ha descritto un quadro critico, richiamando le difficoltà degli ospedali campani e le lunghe liste d’attesa, temi da tempo centrali nel dibattito locale. Secondo la sua analisi, l’attuale gestione non sarebbe riuscita a colmare le carenze strutturali, aprendo così la strada a una richiesta diffusa di cambiamento.

Il ministro ha quindi evidenziato gli investimenti in corso sul fronte delle infrastrutture, citando oltre venti miliardi di euro destinati alla Campania attraverso progetti attivi o già finanziati dal suo dicastero. Ha richiamato interventi sulla mobilità regionale e sull’ammodernamento della rete di trasporti che coinvolge direttamente anche l’area salernitana, presentandoli come elementi di un piano più ampio che riguarda l’intero Mezzogiorno.

Sui temi dello sviluppo e delle politiche giovanili, il leader leghista ha posto l’accento sui dati relativi alla riduzione dell’abbandono scolastico, rivendicando il lavoro portato avanti dal Ministero dell’Istruzione. Ha inoltre ricordato gli oltre novanta miliardi destinati alle opere pubbliche nel Sud, soffermandosi sul progetto di estendere l’alta velocità fino alla punta estrema della Calabria e sul ruolo strategico dei porti di Salerno e Napoli in chiave di crescita economica.

Nel corso dell’incontro non sono mancati riferimenti al decreto Sicurezza, con una replica alle critiche provenienti dagli organismi regionali di tutela dei detenuti. Presenti all’appuntamento anche dirigenti nazionali e regionali del partito, che hanno confermato l’obiettivo di rafforzare il peso della Lega nella coalizione e di contribuire in modo determinante alla competizione elettorale ormai alle porte.

Exit mobile version