Eventi e cultura Salerno, Salerno

Agropoli inaugura il XVIII Settembre Culturale con Francesco Giorgino e il suo libro sui Giubilei

XVIII Settembre Culturale agropoli
XVIII Settembre Culturale
XVIII Settembre Culturale

Ieri sera, lunedì 21 luglio, ad Agropoli l’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale con il giornalista Rai Francesco Giorgino. Presentato il libro “Giubilei” e confermate le novità della rassegna culturale.

Agropoli inaugura il XVIII Settembre Culturale: gli ospiti

Si è aperta ieri sera, lunedì 21 luglio, nei suggestivi giardini “A. Guida” della Fornace in viale Lombardia, l’anteprima della diciottesima edizione del Settembre Culturale, prestigiosa rassegna letteraria e culturale della città di Agropoli. Protagonista dell’evento il noto giornalista Rai Francesco Giorgino, che ha presentato davanti a una folta e attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”.

Il volume propone un’analisi storica e sistematica dei Giubilei, a partire da quello del 1300 indetto da Bonifacio VIII fino all’attualissimo Giubileo del 2025, voluto da Papa Francesco e dedicato alla speranza. Quella di ieri è stata la quarta anteprima nella storia della manifestazione, che negli anni ha ospitato nomi illustri quali Dacia Maraini, Maurizio de Giovanni e lo scorso anno Serena Bortone. Tra gli appuntamenti della nuova edizione, spicca una serata dedicata a Domenico Chieffallo, storico e meridionalista recentemente scomparso.

Il commento del sindaco

Confermata inoltre la diciannovesima edizione di “Bravo è Bello”, in programma il 1° settembre, e la tradizionale consegna del premio “Settembre Culturale – Città di Agropoli” a una personalità di spicco nel mondo della cultura. «È una grande emozione aprire questa edizione con Francesco Giorgino – ha commentato il sindaco Roberto Mutalipassi –. La rassegna cresce di anno in anno, offrendo spazio sia a grandi autori sia a nuovi talenti, valorizzando la cultura e il prestigio della nostra città».

Il consigliere comunale con delega alla Cultura, Francesco Crispino, ha aggiunto: «Apriamo da maggiorenni questa manifestazione con un ospite di grande rilievo nazionale. Il Settembre Culturale è stato scelto per il terzo anno consecutivo dal Salone del libro di Torino nel progetto “Luci sui festival”, confermando il suo valore nel panorama culturale italiano. Ringraziamo inoltre la memoria di Adele Di Gregorio, che ha dato un contributo importante alla rassegna». L’edizione 2025, organizzata con l’associazione Campania Cultura, si annuncia ricca di ospiti di prestigio e appuntamenti capaci di coinvolgere un pubblico sempre più vasto e appassionato.

Comune di Agropoli

Ultime notizie