Salerno conquista ancora una volta la scena internazionale grazie a un approfondito reportage firmato da Kirsten Henton, giornalista del prestigioso quotidiano britannico The Times and The Sunday Times, tra le testate più autorevoli e diffuse del Regno Unito. Nell’articolo dal titolo “Things to do on a weekend in Salerno”, la giornalista propone un itinerario per vivere appieno la città in un fine settimana, tra scorci suggestivi, cultura enogastronomica e l’inconfondibile fascino del Sud Italia.
Tra le tappe irrinunciabili segnalate da Henton spicca, fin dal primo giorno, una pausa pranzo al “Vicolo della Neve”, trattoria tipica nascosta nel cuore del centro storico salernitano. Una scoperta, scrive l’autrice, nata da un consiglio ricevuto direttamente da un cameriere di un bar della zona, a riprova di quanto siano preziosi i suggerimenti di chi vive quotidianamente il territorio.
Weekend a Salerno secondo il The Times: spazio al Vicolo della Neve
«A conferma del fatto che per trovare la migliore pizzeria è sempre bene chiedere a chi è del posto, questa trattoria nascosta ci è stata consigliata da un cameriere di un bar vicino», si legge nell’articolo. Il locale, un tempo deposito per la vendita del ghiaccio, conserva ancora oggi le sue caratteristiche architettoniche originarie, con le volte in mattoni a vista, ma ha trasformato l’antica struttura in un ambiente accogliente e familiare.
Henton elogia in particolare la qualità dell’impasto della pizza, «steso a mano e incredibilmente buono», ma dedica attenzione anche ad altri due piatti che incarnano la tradizione gastronomica locale: la “zuppa” di cozze al pomodoro, descritta come “succulenta”, e la scazzetta, dolce tipico salernitano a base di pan di Spagna, crema chantilly e fragole, che viene definita come “il tocco finale” che sigilla l’esperienza culinaria.
Il reportage inserisce Salerno in un circuito di mete ideali per un viaggio breve ma intenso, capace di coniugare storia, panorami mozzafiato e autenticità, con uno sguardo attento alle eccellenze gastronomiche del territorio. La menzione sulla stampa britannica rappresenta un’ulteriore occasione di visibilità per la città e per gli operatori locali, in particolare per il Vicolo, diventato simbolo della ristorazione salernitana grazie al passaparola e alla qualità della sua proposta.