Eventi e cultura Salerno, Salerno

“Week End al Parco”: musica e natura nel Cilento dal 27 agosto al 7 settembre con Morgan e Giovanni Allevi

week end parco cilento 27 agosto-7 settembre
Foto generica
Foto generica

Week End al Parco” nel Cilento dal 27 agosto al 7 settembre: festival diffuso tra borghi e natura con Morgan, Giovanni Allevi, Noa e musica popolare. La rassegna diffusa trasforma borghi, spiagge e siti naturalistici in scenari d’arte.

“Week End al Parco”: musica e natura nel Cilento

Dal 27 agosto al 7 settembre, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ospiterà la prima fase del festival “Week End al Parco”, un’iniziativa che unisce musica e paesaggi naturali per valorizzare il territorio e promuovere un turismo culturale sostenibile. La rassegna diffusa trasforma borghi, spiagge e siti naturalistici in scenari d’arte, combinando grandi nomi della musica con talenti locali. Il programma prevede sette appuntamenti esclusivi: si apre a Cala Bianca, Camerota, con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal Maestro Gaetano Russo e prosegue il 28 agosto a Stella Cilento e il 29 agosto a Corleto Monforte. Sempre il 29 agosto, spazio alla musica d’autore con il concerto di Morgan a San Mauro Cilento. Il 31 agosto, Perdifumo ospiterà il Mojo Blues Festival con Daniele Scannapieco.

A settembre, il festival prosegue a Villa Matarazzo, Santa Maria di Castellabate, con appuntamenti di grande intensità: il 4 settembre il pianista Giovanni Allevi terrà l’incontro “Armonie Invisibili” su ambiente e filosofia, seguito dalla sua esibizione. Il 6 settembre si esibirà l’artista internazionale Noa, mentre il 7 settembre a Petina andrà in scena il progetto Cil Etno, tra musica popolare e danza, con Angelo Loia & il progetto Oiza.

Il festival è realizzato con il supporto di Ente Parco, Ministero della Cultura, Camera di Commercio di Salerno, BCC Magna Grecia e dei Comuni ospitanti. L’ideatore e direttore artistico Lillo De Marco ha sottolineato l’importanza di affiancare ai grandi nomi artisti emergenti come Angelo Loia e Kameliya Naydenova, con una seconda fase del programma prevista a breve. Il Presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo, ha evidenziato che l’obiettivo è estendere la stagione turistica da settembre a giugno, coinvolgendo non solo le aree costiere ma anche i comuni dell’entroterra, attraverso un progetto triennale basato sulla rotazione dei luoghi.

PARCO NAZIONALE DEL CILENTO

Ultime notizie