Il programma Rai 1 “Vista Mare” sbarca nel Cilento. Questa volta i paesi protagonisti della puntata sono stati Spari e Sanza, con un focus particolare riguardo il Monte Cervati e le vicende storiche dell’Alto Cilento.
Rai 1 a Sapri, Sanza e sul Monte Cervati
“Vista Mare”, condotta da Federico Quaranta e Diletta Acanfora su Rai 1, ha iniziato il suo viaggio dalle acqua cristalline di Sapri e dalla sua statua della Spigolatrice. Secondo quanto scritto da Luigi Mercantini (1857), la Spigolatrice era una contadina spettatrice dello sbarco di Carlo Pisacane, in piena epoca risorgimentale.
Successivamente, “Vista Mare” ha continuato il suo cammino nel pieno della costa cilentana. Ad essere mostrate ai telespettatori, sono state la Grotta Chiaccio (scoperta nel 2013 a 30 metri di profondità) e la Grotta Petrosino (meta ambita da tutti gli appassionati di immersione).
Per quel che riguarda l’entroterra Cilentano, Rai 1 ha scelto Sanza e il Monte Cervati. Nell’antico borgo, il prof. Carmine Pinto è stato protagonista e ha narrato e approfondito la spedizione di Carlo Pisacane. Salendo invece sul Monte Cervati, le telecamere di “Vista Mare” hanno mostrato la Grotta della Madonna della Neve, un luogo dalla spiritualità unica e vicino alla vetta più alta della Campania.