Site icon Occhio di Salerno

De Luca rispolvera lo slogan «Salerno fatti bella»: le mosse per un possibile ritorno da sindaco

vincenzo de luca salerno riqualificazione

Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca ripropone il suo storico slogan “Salerno fatti bella” e critica lo stato della città: sicurezza, decoro e cantieri al centro delle sue priorità. Possibile ritorno alla guida del Comune dopo le regionali? Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

De Luca rilancia «Salerno fatti bella»: le mosse per un possibile ritorno da sindaco

«Salerno, fatti bella». Vincenzo De Luca rimette in circolo uno dei motti che hanno segnato la sua stagione amministrativa, riportando al centro la sua idea di città. Un modello che negli anni ha cercato di trasformare in opere, puntando su ordine, pulizia, sicurezza e decoro. E sceglie di farlo ora, mentre l’ipotesi di un suo ritorno alla guida del Comune appare sempre meno remota.

Il presidente uscente non sembra voler dissimulare questa prospettiva: si muove come direttore artistico delle Luci d’Artista, supervisiona cantieri grandi e piccoli, interpreta il ruolo del “sheriff” che tutela la comunità. L’immagine di sempre, quella a cui i salernitani si sono abituati e che, in molti casi, evocano con nostalgia. «Dobbiamo rimettere mano al destino della città», afferma senza giri di parole. «Si è percepita una certa disattenzione, qualche ritardo sul fronte dei quartieri, e anche la questione sicurezza va affrontata con maggiore determinazione».

Quartieri in sofferenza e cantieri da recuperare

De Luca indica alcune criticità: «Nel centro storico, ad esempio, vivere o riposare la notte è diventato complicato. Regna una confusione generale». Per questo, spiega, sta sollecitando l’amministrazione comunale a intervenire con decisione. Ricorda i lavori già completati davanti alla sede della Provincia e sottolinea che «resta da riprendere il tratto di cantiere sul lungomare». La linea guida, ribadisce, è la stessa di sempre: «Tolleranza zero per la cafoneria e Salerno che deve tornare bella». Parole che confermano, se mai ci fosse stato bisogno, l’intenzione del presidente di non ritirarsi a vita privata. Non ancora, almeno.

Gli scenari politici

Resta però incerta la forma in cui si potrebbe concretizzare il suo ritorno a Palazzo di Città. L’ipotesi di una nomina a vicesindaco, inizialmente circolata, sembra ormai fuori dai giochi. Lo scenario più accreditato guarda invece al sindaco Enzo Napoli, che potrebbe dimettersi prima della fine naturale del mandato. In quel caso si aprirebbero alcuni mesi di commissariamento, seguiti da nuove elezioni. Ogni decisione, comunque, è legata all’esito delle regionali, che determinerà tempi e modalità del prossimo passaggio politico.

Exit mobile version