Site icon Occhio di Salerno

Vincenzo Coppola nuovo presidente dell’AIGA Salerno: “Uniti per costruire il futuro dell’avvocatura”

Vincenzo Coppola nuovo presidente dell’AIGA Salerno: “Uniti per costruire il futuro dell’avvocatura”

Vincenzo Coppola

L’avvocato Vincenzo Coppola è stato eletto presidente della sezione salernitana dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati). L’elezione segna l’inizio di un nuovo corso all’insegna del rinnovamento e della coesione, guidato da una figura da tempo attiva all’interno dell’associazione e considerata espressione autentica della giovane avvocatura salernitana.

Vincenzo Coppola nuovo presidente dell’AIGA Salerno

Coppola subentra all’avvocato Ugo Bisogno, che ha ricoperto la carica per quattro anni, due di mandato ordinario e due di proroga. Al momento dell’insediamento, il nuovo presidente ha rivolto parole di stima e riconoscenza al suo predecessore, definendolo “amico fraterno e punto di riferimento, sia umano che professionale”, e sottolineando il valore dell’eredità lasciata, “viva e solida”.

Il neo presidente ha ringraziato l’Ufficio di Presidenza uscente e in particolare i colleghi Emmanuel Luciano, Giulia Cerrato e Dario Bruno, il Direttivo precedente e la Past President Chiara Zucchetti, sottolineando come il lavoro collettivo abbia rappresentato una leva fondamentale per la crescita dell’associazione.

Tra i primi riconoscimenti in questo nuovo incarico, figura la nomina di Coppola a delegato al Congresso Nazionale Forense. Un ruolo che ha accolto con senso di responsabilità, esprimendo gratitudine al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e al presidente Alberto Toriello per la fiducia accordata. “Intendo contribuire alla costruzione di un’avvocatura partecipata, dinamica e vicina alle reali esigenze dei giovani professionisti”, ha dichiarato.

Il nuovo corso dell’AIGA Salerno sarà animato da un gruppo coeso di colleghi che hanno condiviso e sostenuto la candidatura di Coppola. Ne fanno parte Emmanuel Luciano, Andrea Gigantino, Giulia Cerrato, Fabrizio Maria Catale, Andrea Tanga, Raffaele Marciano, Giuseppe Donniacuo, Rosanna Angrisani, Francesca Saveria Sofia, Maria Nocilla, Simone Landi, Andrea Annunziata, Angela Gaudioso, Stefano Franco, Ugo Bisogno, Luigi Roma e Andrea Memoli.

Tra gli obiettivi prioritari del nuovo Direttivo: la promozione di una formazione continua di qualità, il rafforzamento del dialogo con le istituzioni forensi, la valorizzazione della rete professionale tra giovani avvocati e la costruzione di una “casa comune dell’avvocatura”, capace di offrire supporto concreto a chi affronta i primi passi nella professione.

«Vogliamo costruire un gruppo unito, dove prima si è amici e poi colleghi – ha affermato Coppola – un luogo dove nessuno sia lasciato solo di fronte alle difficoltà iniziali del percorso forense». A chiusura del suo intervento, il neo presidente ha scelto una citazione significativa: “Chi sogna da solo è solo un sogno. Chi sogna insieme, comincia a costruire il futuro.”

Exit mobile version