Site icon Occhio di Salerno

Villammare diventa Capitale del cinema e della cultura, al via dal 22 agosto il Villammare Festival Film&Friends: otto giorni con incontri e grandi ospiti

villammare festival fim&friends ospiti 22-29 agosto

Riccardo Scamarcio

Villammare diventa Capitale del cinema e della cultura, al via dal 22 agosto il Villammare Festival Film&Friends: otto giorni con incontri e grandi ospiti. Il festival si chiuderà il 29 agosto con la cerimonia di premiazione, alla presenza del presidente di giuria Sergio Rubini e di Stefano Fresi.

Al via dal 22 agosto il Villammare Festival Film&Friends

Dal 22 al 29 agosto 2025, Villammare, nel cuore del Salernitano, ospita l’edizione annuale del Villammare Festival Film&Friends, otto giorni dedicati al cinema, agli incontri con autori e attori e a proiezioni che si svolgeranno in diverse location del borgo costiero. Tra gli ospiti attesi: Barbara Chiappini, Gilles Rocca, Giovanni Esposito, Susy Del Giudice, Bianca Nappi, Sebastiano Pigazzi, Riccardo Scamarcio, ma anche nomi del calibro di Maurizio De Giovanni, Sergio Rubini e Stefano Fresi.

Il programma

La rassegna inizia il 22 agosto all’Hotel Le Piane, con cortometraggi in gara dalle 14 alle 19.30, mentre ogni sera in Piazza Cattel verranno proiettati i lungometraggi selezionati per il concorso ufficiale. Tra le prime proiezioni figurano Creatori di idoli e il docufilm Gli angeli di Vallebona di Bruno Cariello, dedicato al pittore Gaetano D’Angelo.

Il 23 agosto il festival sposa l’impegno civile con la Marcia della Pace, organizzata in collaborazione con il Comune di Vibonati. Il percorso partirà alle 19.30 da Contrada Oliveto, con arrivo in Piazza Cattel, dove sarà proiettato il docufilm pluripremiato No Other Land, realizzato da un team israelo-palestinese, seguito dal film Cuore di carta.

Il 24 agosto proseguono le proiezioni di cortometraggi nel pomeriggio, mentre dalle 21 in piazza saranno visibili i film Afrodite e Discesa Libera. Dal 25 al 29 agosto, il festival si sposta nella consueta cornice di Piazza Portosalvo, con serate animate da ospiti e anteprime. Tra gli appuntamenti clou:

Il finale

Il festival si chiuderà il 29 agosto con la cerimonia di premiazione, alla presenza del presidente di giuria Sergio Rubini e di Stefano Fresi. Secondo il direttore artistico, Alessandro Cocorullo, «Un festival è come un film: ha un incipit, una trama, dei protagonisti e delle sorprese. Il Villammare Festival è un’opera collettiva fatta di passione, visioni, incontri e, soprattutto, persone».

Exit mobile version