Vietri sul Mare premiata da RICREA per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio. Nel 2025 attese 21 tonnellate raccolte, +90,9% rispetto all’anno precedente. Lo riporta SalernoNotizie.
Vietri sul Mare premiata per la raccolta differenziata dell’acciaio
L’impegno dei cittadini e dell’amministrazione comunale nella corretta gestione dei rifiuti si traduce in risultati concreti: Vietri sul Mare ha ricevuto uno speciale riconoscimento da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, nell’ambito della campagna estiva “Cuore Mediterraneo”.
Durante la tappa in Campania, il Consorzio – parte del sistema CONAI – ha premiato il Comune per i progressi ottenuti nella raccolta differenziata dell’acciaio. Le previsioni per il 2025 parlano di 21 tonnellate di imballaggi raccolti, con un incremento del +90,9% rispetto all’anno precedente.
«Anche d’estate è fondamentale conferire correttamente gli imballaggi in acciaio, come barattoli, scatolette, bombolette o tappi metallici», ha ricordato Domenico Rinaldini, presidente di RICREA, sottolineando l’importanza dell’educazione ambientale come leva per una filiera di riciclo consapevole. Grande soddisfazione da parte del sindaco Giovanni De Simone: «Il territorio presenta delle complessità logistiche, ma la collaborazione dei cittadini è stata determinante per raggiungere questo traguardo». Anche l’assessore all’Ambiente Salvatore Pellegrino ha evidenziato l’efficacia del sistema, nonostante la forte presenza turistica che aumenta la pressione sul servizio: «Un risultato reso possibile dall’impegno di residenti e operatori comunali».
I dati
Un premio è andato anche ad Ageco Sud, la piattaforma di selezione dei materiali, per il contributo tecnologico e per l’attività di sensibilizzazione nelle scuole. «Abbiamo raddoppiato i quantitativi di acciaio e banda stagnata inviati al Consorzio – ha dichiarato Rosario Pellegrino – e promuoviamo una cultura della raccolta differenziata già tra le nuove generazioni».
L’Italia si conferma tra i paesi virtuosi a livello europeo: nel 2024 il tasso di riciclo degli imballaggi in acciaio ha raggiunto l’86,4%, superando ampiamente l’obiettivo europeo del 70% per il 2025 e quello dell’80% previsto per il 2030. Sono 435.539 le tonnellate avviate a riciclo, pari a 4,8 kg per abitante.