Il Comune di Santa Marina ha recentemente approvato un progetto di fondamentale importanza per la sicurezza dei suoi cittadini. Si tratta dell’installazione di un sistema di videosorveglianza destinato a potenziare il controllo ambientale e urbano, specialmente in un periodo caratterizzato dall’aumento dei furti. La Giunta Comunale ha deliberato l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica per un importo complessivo di 235.696,44 euro, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza nelle aree pubbliche.
Aumentare la sicurezza urbana con le telecamere
L’intervento mira a installare telecamere di videosorveglianza in vari punti strategici del comune, per monitorare il territorio e prevenire attività criminali. Grazie a questo sistema, sarà possibile dissuadere atti illeciti e rafforzare il controllo della zona, dando così un segnale di maggiore sicurezza a tutti i residenti. La scelta di intraprendere questo progetto è stata in risposta a una crescente necessità di protezione, in un contesto dove i furti sono diventati un problema serio.
Finanziamento e collaborazione con il Ministero dell’Interno
Il Comune di Santa Marina ha deciso di presentare una istanza di finanziamento al Ministero dell’Interno per il progetto di videosorveglianza. L’obiettivo è ottenere una parte dei fondi previsti dal Decreto 27 dicembre 2024, che stanzia risorse per garantire la sicurezza urbana in numerosi comuni italiani. L’importo totale del progetto sarà di 215.696,44 euro, che verrà coperto interamente dal Ministero dell’Interno, mentre la restante somma di 20.000,00 euro sarà sostenuta dal bilancio comunale, in appositi capitoli dedicati.
Il “Patto per la Sicurezza Urbana” con la Prefettura di Salerno
Il Comune di Santa Marina ha già avviato le procedure necessarie per ottenere il finanziamento, tra cui la sottoscrizione del “Patto per la Sicurezza Urbana” con la Prefettura di Salerno. Questo accordo è il passo fondamentale che permetterà di accedere ai fondi stanziati dal Ministero. Il progetto di videosorveglianza, dunque, è parte di una strategia più ampia di collaborazione tra istituzioni locali e centrali per garantire il benessere e la sicurezza della comunità.
Manutenzione garantita per 5 anni
Un aspetto importante del progetto è la garanzia di manutenzione dei nuovi impianti e delle apparecchiature di videosorveglianza. Il Comune si è impegnato a garantire la manutenzione degli impianti per almeno cinque anni dalla conclusione degli interventi. In questo modo, i cittadini di Santa Marina potranno beneficiare di un sistema di sorveglianza funzionante e aggiornato nel tempo, aumentando così il livello di sicurezza.