Eventi e cultura Salerno, Salerno

Da San Pietro al Tanagro a San Rufo, riparte il Viaggio nel Vallo di Diano 2025: eventi culturali, musica e tradizioni da ottobre a dicembre

viaggio vallo diano 2025
La presentazione
La presentazione

Ritorna il “Viaggio nel Vallo di Diano”: sei comuni (da San Pietro al Tanagro a San Rufo) uniti per valorizzare cultura, enogastronomia e natura con concerti, spettacoli e manifestazioni da ottobre a dicembre 2025.

Viaggio nel Vallo di Diano 2025: eventi culturali, musica e tradizioni da ottobre a dicembre

Dopo il successo della prima edizione del 2023, prende il via la nuova edizione del “Viaggio nel Vallo di Diano”, il progetto che mette insieme sei comuni valdianesi per valorizzare cultura, natura ed enogastronomia attraverso un calendario diffuso di eventi da ottobre a dicembre 2025. Il progetto, presentato presso il complesso della SS. Pietà a Teggiano alla presenza dei sindaci e dei delegati dei Comuni aderenti e della Direttrice Artistica Patrizia Laudano, vede come partner capofila Teggiano e coinvolge Sala Consilina, Sassano, Atena Lucana, San Rufo e San Pietro al Tanagro. L’obiettivo è rafforzare la promozione turistica del territorio, superando la stagionalità estiva e offrendo esperienze culturali, naturalistiche ed enogastronomiche tutto l’anno.

Il programma

Si parte ad Atena Lucana, il 10 ottobre, con il concerto di Santino Cardamone in Piazza Vittorio Emanuele, evento inaugurale che coincide con il Forum Provinciale dei Giovani. Seguiranno eventi fino al 21 dicembre, tra cui il concerto gospel natalizio del 19 dicembre. A San Pietro al Tanagro, il 25 e 26 ottobre si terrà la manifestazione “Riti antichi, suoni moderni”, seguita dall’evento “Aspettando il Natale” l’8 dicembre. Dal 31 ottobre al 2 novembre, San Rufo ospiterà la tradizionale Festa della Castagna, mentre dal 7 dicembre il paese accenderà le luminarie natalizie fino al 31 dicembre.

A Sassano, il 26 ottobre sarà protagonista uno spettacolo teatrale, seguito da percorsi enogastronomici il 31 ottobre e il 1° novembre; il 22 novembre spazio allo show di Uccio De Santis e l’8 dicembre ai laboratori di dolci tradizionali. A Sala Consilina, dal 22 al 30 novembre, si svolgerà un’estemporanea d’arte dedicata ai borghi valdianesi, seguita da una mostra fino al 7 dicembre, con concerto gospel e premiazioni l’8 dicembre. Infine, Teggiano ospiterà eventi e concerti dal 7 dicembre fino al 31 dicembre, chiudendo simbolicamente il percorso condiviso. Il progetto è co-finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021–2027, nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025, e conferma l’impegno dei comuni del Vallo di Diano a fare rete per promuovere le eccellenze storiche, artistiche, religiose e popolari del territorio.

Atena LucanaSala ConsilinaSan Pietro al TanagroSan RufoSassanovallo di diano

Ultime notizie