Site icon Occhio di Salerno

Vertice al Mimit sul futuro della Cooper Standard di Battipaglia: azienda pronta ad attivare ammortizzatori sociali e ricerca di partner

Battipaglia Cooper Standard  

Le proteste

Si è svolto oggi, a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un incontro dedicato al futuro occupazionale dei lavoratori dello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia, al centro di una crisi produttiva che nelle ultime settimane ha portato a una forte mobilitazione sindacale e alla proclamazione dello stato di agitazione.

Vertice al Mimit sul futuro della Cooper Standard di Battipaglia

Nel corso della riunione, la direzione aziendale ha comunicato l’intenzione di attivare per i prossimi dodici mesi gli ammortizzatori sociali più idonei, con l’obiettivo di verificare – insieme alle Organizzazioni sindacali – tutte le possibili soluzioni per garantire la sostenibilità produttiva del sito e tutelare al meglio i lavoratori, sia dal punto di vista economico che occupazionale.

L’incontro è stato presieduto dal Capo della Segreteria Tecnica del Ministro, Mattia Losego, e dal Consigliere del Ministro per le politiche di riconversione industriale, Giampietro Castano. Presenti, tra gli altri: Francesco Palermo per il Mimit; Giovanni Nicosia Campo e Arturo Bisceglie per la Regione Campania; la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese; Carmine Cammardella e Biagio Quattrocchi per Sviluppo Lavoro Italia; e, per Cooper Standard, Massimo Forbicini, Luisa Zucco e Adalia Ignacio. Alla riunione hanno preso parte anche i rappresentanti di Confindustria Salerno, CGIL, CISL, UIL, FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL, F.A.I.L.C.-CONFAIL, e le RSU aziendali.

Nel confronto, il Mimit ha esortato la società a collaborare con i sindacati per individuare nuovi strumenti industriali e azioni di rilancio a sostegno dello stabilimento battipagliese, la cui produzione ha registrato una progressiva riduzione dei volumi e un conseguente peggioramento della situazione economica. È stato inoltre precisato che l’eventuale periodo di sospensione dal lavoro non inciderà sulla maturazione del salario differito e indiretto.

L’azienda, insieme alle organizzazioni sindacali, avvierà da subito un piano di incontri periodici per monitorare la situazione e studiare possibili interventi di salvaguardia industriale. A tal fine, Cooper Standard si affiderà a una società di consulenza specializzata per ricercare nuovi partner industriali e valutare soluzioni che possano favorire la continuità produttiva e il mantenimento dei livelli occupazionali.

Nel comunicato diffuso al termine della riunione, l’azienda ha ribadito la volontà di aggiornare il Mimit e le parti sociali con cadenza trimestrale, attraverso incontri di monitoraggio dedicati, “allo scopo di definire un progetto industriale sostenibile per il sito di Battipaglia e per il territorio circostante”.

Exit mobile version