Cronaca Salerno, Salerno

Vertenza con il Consorzio Farmaceutico, il Comune di Salerno sceglie la via della conciliazione: obiettivo riavere le due farmacie entro giugno 2026

furto farmacia giugliano
Immagine di repertorio

Il Comune di Salerno cambia strategia nella complessa vertenza con il Consorzio Farmaceutico Intercomunale (CFI), scegliendo un percorso di conciliazione per rientrare in possesso delle due farmacie cittadine e chiudere definitivamente un contenzioso che si protrae da mesi. Con un provvedimento approvato dalla Giunta comunale, l’amministrazione ha deciso di abbandonare l’ipotesi di una causa per danni, optando invece per una soluzione negoziata che consenta di risolvere la questione in tempi più rapidi e con minori costi per l’Ente come riportato da SalernoToday.

Vertenza con il Consorzio Farmaceutico, il Comune di Salerno sceglie la via della conciliazione

Il piano prevede di chiedere al Tribunale di Salerno la nomina di un consulente tecnico d’ufficio (CTU), incaricato di definire in maniera puntuale il quadro dei rapporti economici tra il Comune e il Consorzio, individuando debiti e crediti reciproci. Il tecnico dovrà quindi ricostruire la situazione contabile generata dopo l’uscita del Comune dal CFI, avvenuta alla fine del 2024, e fornire una base oggettiva per un eventuale accordo conciliativo.

L’obiettivo dell’amministrazione, espresso chiaramente nell’atto di indirizzo, è quello di arrivare a una “definizione complessiva dei rapporti dare/avere” tra i due enti pubblici, evitando un nuovo contenzioso giudiziario che rischierebbe di allungare ulteriormente i tempi e gravare sulle finanze comunali. La scelta segue il modello già sperimentato con successo dal Comune di Scafati, che in una vertenza analoga con lo stesso Consorzio era riuscito a chiudere la disputa attraverso un percorso di conciliazione assistita.

La Giunta ha fissato una scadenza precisa: il 30 giugno 2026. Entro quella data, se non si raggiungerà un’intesa soddisfacente, il Comune si riserva “ogni azione a tutela dell’Ente”, inclusa quella volta a recuperare la piena disponibilità delle due farmacie.

Parallelamente, la Salerno Sistemi Holding è stata incaricata di predisporre tutti gli atti necessari per l’affidamento diretto della gestione delle farmacie, in modo da poter procedere senza ulteriori ritardi nel momento in cui la controversia sarà risolta.

La nuova linea adottata da Palazzo di Città segna dunque un cambio di passo rispetto alla prospettiva giudiziaria finora ipotizzata: un approccio più pragmatico, orientato al dialogo e alla definizione tecnica delle pendenze, con l’obiettivo di riportare le farmacie sotto il controllo comunale e chiudere una vicenda che, da oltre un anno, rappresenta uno dei principali nodi amministrativi aperti per la città di Salerno.

farmacia

Ultime notizie