Politica Salerno, Salerno

Verso le Regionali, cinque nomi da Salerno: tra certezze e possibili candidature

stop trasferte tifosi Salernitana commento celano Bicchielli intervento
Roberto Celano
Roberto Celano

Potrebbero essere cinque gli amministratori comunali di Salerno pronti a tentare il salto da Palazzo Guerra a Palazzo Santa Lucia. Due provengono dall’attuale maggioranza, tre dai banchi dell’opposizione. Alcuni hanno già avviato la campagna elettorale, altri non escludono una “candidatura di servizio”, mentre c’è chi preferisce non esporsi, in attesa che si definiscano gli equilibri politici a livello regionale come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Verso le Regionali, cinque nomi da Salerno

Il quadro, infatti, è influenzato dal recente accordo che affida al pentastellato Roberto Fico la candidatura alla presidenza della Regione Campania, con la segreteria regionale del Partito Democratico riservata al deputato Piero De Luca. Intesa che lascia ancora aperti molti calcoli per la composizione delle liste del centrosinistra.

Le candidature dell’opposizione

In prima linea c’è Roberto Celano, consigliere comunale di lungo corso e coordinatore provinciale di Forza Italia. Per lui si tratterebbe di un ritorno, dopo la candidatura del 2020 che non gli valse il seggio. Celano, storico oppositore dei governi locali di Vincenzo De Luca e dei suoi successori, conta ora su un sostegno più solido del partito, grazie al ruolo di responsabilità assunto a livello provinciale.

Ci riprova anche il leghista Dante Santoro, il più giovane tra i consiglieri comunali salernitani. Già candidato in passato, prima alle regionali e poi alle politiche, sempre in posizioni di lista considerate “di servizio”, Santoro ha avviato con largo anticipo la propria campagna elettorale. Tra le iniziative più originali, i cosiddetti “comizi a domicilio”: incontri su prenotazione con i cittadini per presentare proposte e confrontarsi sulle priorità territoriali. Un format che ha riscosso adesioni oltre le attese, al punto da costringerlo a sospendere temporaneamente le prenotazioni.

Per Azione, invece, il nome che circola è quello di Corrado Naddeo, capogruppo di Oltre in consiglio comunale e da pochi mesi segretario cittadino del partito. Naddeo non ha escluso la disponibilità a candidarsi se il partito lo ritenesse opportuno. La sua posizione è rafforzata anche dalla linea nazionale di Carlo Calenda, che ha scelto di non sostenere il “campo largo” guidato da Fico, evitando così contraddizioni rispetto alla collocazione di Naddeo nell’opposizione consiliare salernitana.

I possibili candidati della maggioranza

Più riservata la posizione degli assessori comunali. Il nome di Paola De Roberto, titolare delle Politiche sociali, viene indicato come possibile candidata del Partito Democratico, in abbinata con l’uscente Franco Picarone. Una combinazione che potrebbe rafforzare entrambi sul piano elettorale.

Anche l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, è inserito nei ragionamenti in vista della formazione delle liste. Per lui si ipotizza una candidatura nelle file del Partito Socialista Italiano guidato da Enzo Maraio, a sostegno della riconferma di Andrea Volpe. Una prospettiva che avrebbe più il valore di una candidatura di servizio che di una sfida personale.

CampaniaElezioni regionali

Ultime notizie