Dal Castello Arechi al Lungomare Trieste ecco cosa vedere a Salerno in un giorno. La seconda provincia Campana per numero di abitanti, è infatti un’inesauribile fonte di cultura, arte e paesaggi naturali straordinari.
200 chilometri di coste, 60% del territorio patrimonio dell’UNESCO, proprio al centro tra l’affascinante Costiera Amalfitana e le acque cristalline della Costiera Cilentana: questa è Salerno.
La posizione strategica permette, a chiunque abbia voglia di visitarla, di conoscere luoghi che descrivere a parole sarebbe quasi impossibile. Tramare e natura, oppure partire alla volta dell’arte e della cultura, visitando musei, siti archeologici e parchi naturali.
Visitare Salerno in un giorno
Ecco le tappe che chi decide di visitare Salerno non può assolutamente perdersi.
- Il duomo di Salerno
- Castello Arechi
- Lungomare Trieste
- Giardino della Minerva
- Complesso San Pietro a Corte
- Stazione Marittima
- Luci d’artista (per chi visita la città nel periodo tra novembre-gennaio)