A Vatolla arriva la VI edizione del Festival dell’Essere con il Certamen vichiano e il Premio “Essere Eccellenza” tra cultura, arte e valorizzazione del territorio cilentano. Tra i premiati dell’edizione 2025: Mimì Minella, Michele Pecora, Franco Maldonato, Antonio Brando, Salvo Iavarone, Renato Marandino, Rosaria Zizzo, Giuseppe Ametrano e Paolo Paolino. Verranno inoltre consegnati riconoscimenti ai familiari del Maestro Mario Bruno Bambacaro e del giornalista e poeta Giuseppe Liuccio.
Vatolla, Certamen vichiano e Premio “Essere Eccellenza”: cultura e identità in Cilento
A Vatolla prende il via la VI edizione della rassegna “I fiori del male – Festival dell’Essere”, promossa dalla Fondazione Giambattista Vico in collaborazione con Fareambiente e il Gal Cilento. Ideata dal professor Vincenzo Pepe e diretta dalla professoressa Daniela Di Bartolomeo, la manifestazione è dedicata alla riflessione sull’Essere in tutte le sue forme e declinazioni, seguendo gli insegnamenti di Bruno, Sanfelice e, naturalmente, Vico. Gli appuntamenti culturali, iniziati lo scorso 8 agosto, si svolgono nel Castello Vichiano di Vatolla e proseguiranno fino a novembre, coinvolgendo artisti, studiosi e appassionati.
Certamen vichiano e Premio “Essere Eccellenza”
Sabato 6 settembre, alle ore 18:00, sarà presentata la giuria del Certamen vichiano, rivolta alle scuole superiori, composta da Gaetano Ricco, Ferdinando Longobardi, Ilaria Grimaldi, Maria Coletta, Antonella Bianchini, Rosaria Zizzo e Luca De Marchi. A seguire, alle ore 19:00, si terrà il Premio “Essere Eccellenza”, ideato per valorizzare la passione, la professionalità e l’amore per storia, musica, arte, cultura e territorio. Il riconoscimento intende promuovere autenticità e identità in una società sempre più globalizzata e omologata, premiando chi contribuisce allo sviluppo sostenibile e alla diffusione della cultura.
Tra i premiati dell’edizione 2025: Mimì Minella, Michele Pecora, Franco Maldonato, Antonio Brando, Salvo Iavarone, Renato Marandino, Rosaria Zizzo, Giuseppe Ametrano e Paolo Paolino. Verranno inoltre consegnati riconoscimenti ai familiari del Maestro Mario Bruno Bambacaro e del giornalista e poeta Giuseppe Liuccio.