Cronaca Salerno, Salerno

Vaticano, il presepe in Piazza San Pietro arriva dal cuore dell’Agro Nocerino Sarnese

vaticano presepe agro nocerino sarnese
La foto
La foto

Il presepe che sarà allestito in Piazza San Pietro racconta l’Agro nocerino sarnese attraverso simboli identitari, artigianato locale e pastori in stile ’700 napoletano, frutto di un progetto collettivo della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno. Lo riporta Il Mattino.

Natale 2025: l’Agro nocerino sarnese porta il suo presepe in Vaticano

L’Agro nocerino-sarnese si prepara a illuminare Piazza San Pietro con il presepe natalizio 2025, simbolo di identità, fede e tradizione. Tra i protagonisti dell’opera ci sono il Battistero di Santa Maria Maggiore di Nocera Superiore, la fontana di Publio Helvius a Sant’Egidio del Monte Albino, la casa dei cortili, Sant’Alfonso Maria de Liguori al clavicembalo e il quadro di Maria Santissima delle Tre Corone di Sarno.

Il progetto, ideato dall’architetto Angelo Santitoro, è stato realizzato grazie alla collaborazione di artigiani, tecnici e imprese locali, tra cui Seri…A Pubblicità di Nocera Inferiore, la falegnameria Avella Concept, l’impresa Elettroclima e lo scenografo Silvio Di Monaco. I pastori in stile ’700 napoletano sono opera del maestro Federico Iaccarino di Meta di Sorrento.

Come sottolinea il vescovo monsignor Giuseppe Giudice, il presepe rappresenta “segno di identità e speranza” per una comunità che sa trasformarsi in dono. Dopo mesi di lavoro nei capannoni del Consorzio di Bonifica comprensorio Sarno, il presepe è partito per Roma sui camion della ditta Michele Sole srl di San Valentino Torio, pronto per la cerimonia di svelamento in Vaticano. Sul territorio, intanto, proseguono le iniziative dell’Avvento, tra cui il concorso “La luce della speranza: il presepe nell’Anno Santo”, promosso dalla Diocesi e dalla PUACS, celebrando l’arte, la creatività e la tradizione dell’Agro nocerino-sarnese.

agro nocerino sarneseNataleVaticano

Ultime notizie