Il 18 luglio il Consiglio comunale di Vallo della Lucania discuterà il rendiconto 2024e l’assessore Molinaro respinge le ipotesi di crisi: “Nessuno scioglimento, andremo avanti con responsabilità”.
Vallo della Lucania, l’assessore Molinaro rassicura sul bilancio
È stato fissato per venerdì 18 luglio il Consiglio comunale durante il quale l’amministrazione di Vallo della Lucania presenterà per l’approvazione il Rendiconto di gestione 2024. Un appuntamento tanto atteso quanto delicato, al centro di un vivace dibattito politico che da settimane tiene banco in città.
Ritardi e tensioni
A innescare la miccia è stato il ritardo accumulato nella presentazione del documento, che avrebbe dovuto essere approvato già nei mesi scorsi. Una situazione che ha spinto le opposizioni – in particolare i gruppi Alta Voce e SiAmo Vallo – a chiedere un intervento formale al Prefetto di Salerno, segnalando l’anomalia e sollecitando l’adempimento istituzionale. A peggiorare ulteriormente il quadro, è arrivato nei giorni scorsi il parere negativo dell’Organo di revisione economico-finanziaria, che ha parlato di “violazioni gravi” nei documenti contabili, tali da mettere in discussione gli equilibri finanziari dell’ente.
La replica dell’assessore Molinaro
In risposta alle critiche, l’assessore al Bilancio Iolanda Molinaro ha assicurato che sono già state inviate le controdeduzioni richieste e che l’amministrazione resta in attesa di un possibile riesame del giudizio da parte del Revisore: “Ci auguriamo che, leggendo attentamente le nostre deduzioni, il Revisore possa rivedere la propria posizione e partecipare alla prossima seduta consiliare”, ha dichiarato.
Molinaro ha poi escluso categoricamente l’ipotesi di scioglimento del Consiglio comunale, sottolineando come la maggioranza disponga dei numeri necessari per approvare il rendiconto: “Molti cittadini sono preoccupati, ma voglio rassicurarli: il Consiglio non sarà sciolto. Procederemo con serenità. Anche l’opposizione, ne sono certa, vorrà agire con senso di responsabilità verso la comunità”. Infine, l’assessore ha ribadito la disponibilità dell’amministrazione a sottoporsi a eventuali verifiche da parte delle autorità competenti, comprese Corte dei Conti e Procura, nel caso in cui emergano nuovi sviluppi.