Salerno

Vallo della Lucania, studenti del Parmenide studiano la natura in kayak

aule natura parco cilento vallo diano alburni
La foto
La foto

Un’aula senza pareti, immersa nella natura del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. È questo lo spirito di “Aule Natura”, il progetto realizzato dal Liceo Parmenide di Vallo della Lucania grazie al sostegno dell’Ente Parco, che ha coinvolto gli studenti delle classi prime in un percorso educativo unico nel suo genere. L’iniziativa ha trasformato il territorio del Parco in un vero laboratorio all’aperto, dove apprendimento, sport e rispetto per l’ambiente si sono fusi in un’unica esperienza formativa.

Studiare l’ecosistema navigando sull’Alento

Cuore del progetto, le uscite in kayak sul fiume Alento, durante le quali gli studenti hanno potuto osservare da vicino la biodiversità fluviale e comprendere l’equilibrio tra uomo e ambiente. Un modo nuovo di fare scuola, basato sull’esperienza diretta e sulla didattica all’aperto, che avvicina i giovani al valore della sostenibilità e alla tutela degli ecosistemi.

Una scuola che parla più lingue

Il progetto si distingue anche per la sua dimensione linguistica e interculturale. Ideato dalla docente Simona Ridolfi, “Aule Natura” è stato sviluppato in collaborazione con l’agenzia tedesca Blue Soul di Marina di Casal Velino. Durante le escursioni, gli studenti hanno dialogato in inglese con le guide e, per gli allievi dell’indirizzo linguistico, anche in tedesco con istruttori madrelingua, unendo così apprendimento linguistico e scoperta ambientale.

Un modello di educazione sostenibile

Il progetto “Aule Natura” rappresenta un modello virtuoso di educazione ambientale multidisciplinare, capace di unire scienza, sport, lingue e sensibilità ecologica. Un’iniziativa che non solo rafforza il legame tra scuola e territorio, ma forma cittadini più consapevoli e rispettosi del pianeta.

cilento

Ultime notizie